Aggiornamenti
Questo contenuto fa parte della metodologia Tableau Blueprint. Scopri Tableau Blueprint(Il collegamento viene aperto in una nuova finestra).
Durante la definizione della Strategia di analisi dell'organizzazione, il team di progetto interfunzionale ha definito dei principi-guida per gli upgrade utilizzando la Checklist della pianificazione e del processo di upgrade di Tableau. Le decisioni iniziali sulla frequenza degli upgrade, la selezione delle versioni e la loro compatibilità definiscono i tempi e le modalità di esecuzione degli upgrade. Se questi temi vengono affrontati in anticipo, gli amministratori possono gestire meglio le aspettative degli utenti, anziché dover rispondere a richieste di nuove funzioni e funzionalità. Inoltre, i piani di comunicazione, formazione e assistenza devono essere elaborati dal team di progetto in vista del processo di upgrade del software trattato in questa sezione.
Compatibilità delle versioni
Tableau Server, Tableau Cloud e Tableau Desktop vengono aggiornati secondo un ciclo di rilascio trimestrale, mentre Tableau Prep Builder viene aggiornato ogni mese. Gli upgrade trimestrali possono introdurre nuove funzionalità tali da modificare l'architettura della piattaforma. A causa di questi cambiamenti, gli upgrade richiedono l'esecuzione di test completi, nell'ambiente di test, per risolvere gli eventuali problemi post-upgrade. Per ogni upgrade occorre valutare la compatibilità della versione, consultando i seguenti link:
- Compatibilità delle versioni di Tableau Desktop e Tableau Server
- Compatibilità della versione per le cartelle di lavoro
- Compatibilità della versione con Tableau Prep
- Compatibilità della versione con Tableau Cloud
Comunicazione dell'upgrade
Per informare gli utenti dell'upgrade in corso, gli amministratori di Tableau Server devono utilizzare un messaggio visualizzato al momento dell'accesso e/o un messaggio in un banner di benvenuto, con cui comunicare i tempi di inattività. Il messaggio all'accesso si trova in Impostazioni server > Generale, come mostrato di seguito:
Il banner di benvenuto si trova in Impostazioni server > Personalizzazione, come mostrato di seguito:
Tableau Cloud è una soluzione completamente in hosting, quindi la manutenzione è curata da Tableau. I periodi di manutenzione di Tableau Cloud vengono comunicati in anticipo, con un messaggio a comparsa visualizzato dopo l'accesso, come mostrato di seguito:
Processo di upgrade del software
Per Tableau Server, il processo di upgrade del software verrà seguito da chi ricopre i ruoli di amministratore di sistema e amministratore di Tableau Server, che aggiorneranno gli ambienti server iniziando dall'ambiente di test. Dopo la convalida nell'ambiente di test, pianificheranno l'upgrade dell'ambiente di produzione ed eventualmente dell'ambiente di ripristino di emergenza. Anche il server master e gli agenti del Resource Monitoring Tool dovranno essere aggiornati, se sono in uso.
Dalla versione 2018.2 in poi, Tableau Server per Windows è disponibile con Tableau Services Manager (TSM), a partire dalla versione 2018.2 per Tableau Server per Windows e dalla versione 2018.1 per Tableau Server per Linux. Con l'introduzione di TSM il processo di upgrade di Tableau Server è cambiato. TSM è l'utility di configurazione e gestione dei server basata sul web che sostituisce l'utility di configurazione del server e l'utility della riga di comando tabadmin. TSM si usa per gestire l'installazione e la configurazione di Tableau Server.
Per l'upgrade da una versione di Tableau Server pre-TSM (2018.1 o precedenti) a una versione che utilizza TSM, sono necessari alcuni passaggi speciali. Devono essere eseguiti solo in caso di upgrade da una versione pre-TSM a una con TSM. Le versioni pre-TSM di Tableau Server per Windows sono quelle anteriori alla 2018.2. Alcuni esempi di versioni pre-TSM sono la 9.3, la 10.5 e la 2018.1. Per istruzioni su come capire quale versione hai, consulta la sezione Visualizzare la versione Server.
L'amministratore di Tableau Desktop e l'amministratore di Tableau Mobile avranno la responsabilità della preparazione e dell'aggiornamento di Tableau Desktop, Tableau Prep Builder e Tableau Mobile, applicabili sia alle distribuzioni di Tableau Server che a quelle di Tableau Cloud. Controlla e aggiorna le altre applicazioni in base alle tue installazioni, come tabcmd, Tableau Bridge per Tableau Cloud e Content Migration Tool.
Per ogni upgrade, è necessario valutare le seguenti aree:
Capire come Tableau viene utilizzato: in che modo un upgrade può influire sui casi d'uso esistenti e renderne possibili altri nuovi.
Valutare la distribuzione attuale utilizzando i dati di monitoraggio e misurazione: topologia, contenuto, utenti.
Fare confronti con la situazione futura: origini dati, modifiche alla configurazione, capacità rispetto alla pianificazione dell'onboarding degli utenti.
Inventario delle versioni del software esistenti: macchine client, driver, dispositivi mobili.
Individuare le dipendenze programmatiche: analisi incorporate, correlate alle API, distribuzioni multi-istanza, versioni del software client e compatibilità.
Pianifica un'analisi retrospettiva per capire cosa ha funzionato bene e cosa non ha funzionato, individuando anche le opportunità di miglioramento.
Prima di eseguire l'upgrade di Tableau Server (Windows| Linux), devi esaminare e completare la Checklist del processo di upgrade, qui di seguito. È compresa nel Pianificatore Tableau Blueprint e si può personalizzare in base alle esigenze. Chi usa Tableau Cloud deve completare le prime due attività della sezione "Ricerca l'upgrade", per poi passare a quelle contrassegnate come Esegui gli upgrade dei client. Potrebbero essere necessari ulteriori input da chi ricopre i ruoli di enterprise architect, amministratore dei database, amministratore della sicurezza e amministratore di rete, se occorrono modifiche nelle loro aree di competenza.
Nota: le attività specifiche relative agli upgrade da una versione pre-TSM a una con TSM sono contrassegnate da un asterisco, nella tabella qui sotto.
Ricerca l'upgrade | Sì | No | N/A |
---|---|---|---|
Leggi le note sulla versione: Tableau Server | Tableau Cloud |
|
|
|
|
|
| |
Upgrade da Tableau Server 2018.1 o versioni precedenti a TSMLinux | Windows | Post del forum della community di Tableau |
|
|
|
|
|
| |
Convalida della capacità per supportare il carico di lavoro |
|
|
|
Installazione su hardware esistente |
|
|
|
|
|
| |
|
|
|
Prepara l'upgrade del server | Sì | No | N/A |
---|---|---|---|
Esamina e convalida le impostazioni riportate nel documento dedicato alla progettazione dell'architettura e della configurazione di Tableau Server |
|
|
|
Personalizzazioni |
|
|
|
Configurazione SMTP |
|
|
|
Configurazione e certificati SSL |
|
|
|
Configurazione e certificati SAML e file dei metadati IdP |
|
|
|
Configurazione Kerberos |
|
|
|
Configurazione OpenID |
|
|
|
Configurazione dei nodi aggiuntivi |
|
|
|
Quantificazione di progetti, cartelle di lavoro, viste, origini dati |
|
|
|
Quantificazione di utenti e gruppi |
|
|
|
Scarica i file di installazione della nuova versione di Tableau Server |
|
|
|
|
|
| |
Controlla lo stato di manutenzione del prodotto |
|
|
|
Prova l'upgrade del server | Sì | No | N/A |
---|---|---|---|
|
|
| |
|
|
| |
|
|
| |
Processi del server |
|
|
|
Accesso degli utenti |
|
|
|
Pubblicazione di cartelle di lavoro e origini dati |
|
|
|
Visualizzazione delle cartelle di lavoro pubblicate |
|
|
|
Sottoscrizioni e aggiornamenti delle estrazioni |
|
|
|
Autorizzazioni |
|
|
|
Utilità a riga di comando e API |
|
|
|
Esegui i test delle prestazioni e dell'accettazione da parte degli utenti |
|
|
|
|
|
| |
|
|
| |
|
|
| |
|
|
|
Nota: le attività specifiche relative agli upgrade da una versione pre-TSM a una con TSM sono contrassegnate da un asterisco, nella tabella qui sotto.
Esegui l'upgrade del server | Sì | No | N/A |
---|---|---|---|
Comunica gli upgrade in sospeso |
|
|
|
Disabilita sottoscrizioni e pianificazione |
|
|
|
Crea un backup pre-upgrade per i dati di Tableau Server. Per assistenza consulta Eseguire il backup dei dati di Tableau Server. |
|
|
|
Disinstalla la versione pre-TSM di Tableau Server esistente e salva il file tsbak in un altro percorso* |
|
|
|
|
|
| |
Installa il nodo iniziale |
|
|
|
Installa altri nodi nel cluster |
|
|
|
Esegui lo script di upgrade per completare l'installazione |
|
|
|
Accedi a TSM e avvia Tableau Server |
|
|
|
Ripristina i file raccolti* |
|
|
|
Convalida l'upgrade |
|
|
|
Verifica lo stato dei processi di Tableau Server |
|
|
|
Verifica le impostazioni di Tableau Server |
|
|
|
Abilita sottoscrizioni e pianificazione |
|
|
|
Modifica i processi di Tableau Server (se necessario) |
|
|
|
Controlla gli accessi degli utenti |
|
|
|
Verifica la pubblicazione delle cartelle di lavoro e delle origini dati |
|
|
|
Visualizza le cartelle di lavoro pubblicate |
|
|
|
Controlla le autorizzazioni |
|
|
|
Verifica utilità a riga di comando e API |
|
|
|
Accedi a Tableau Server |
|
|
|
Verifica il numero di progetti, cartelle di lavoro, viste, origini dati |
|
|
|
Verifica il numero di utenti e gruppi |
|
|
|
Verifica la connettività del database |
|
|
|
Esegui lo script di backup |
|
|
|
Upgrade dei server master e degli agenti di Resource Monitoring Tool |
|
|
|
Comunica l'upgrade riuscito |
|
|
|
Sì | No | N/A | |
---|---|---|---|
Comunica quali software client devono essere aggiornati (Tableau Desktop, Tableau Prep Builder, tabcmd, Content Migration Tool, Tableau Mobile, Tableau Bridge) |
|
|
|
|
|
| |
|
|
| |
|
|
| |
Upgrade di Tableau Mobile (aggiornamento automatico, pubblica su MDM) |
|
|
|
|
|
|