Migrazione di Tableau sul cloud
Questo contenuto fa parte della metodologia Tableau Blueprint. Scopri Tableau Blueprint(Il collegamento viene aperto in una nuova finestra).
Fin dagli inizi, Tableau ha aiutato le persone a osservare e comprendere i dati, a prescindere dalla strategia seguita. Questo obiettivo è stato esteso anche alla modalità di distribuzione. Infatti, i clienti possono installare Tableau Server in locale, su una piattaforma di cloud pubblico (AWS, Google Cloud Platform, Microsoft Azure o Alibaba) oppure scegliere un'offerta completamente in hosting come Tableau Cloud. Una volta iniziato il viaggio nel mondo dei dati, la distribuzione scelta non è vincolante. Se la tua organizzazione cambia strategia, Tableau si adatta senza problemi.
Con la maggiore diffusione del cloud, molti clienti hanno deciso di spostare anche Tableau nel cloud. Questa sezione tratta i principali fattori da considerare quando si valuta di passare al cloud. Le considerazioni che seguono sono diverse in base al fatto che si voglia spostare Tableau Server su un cloud pubblico o passare da Tableau Server a Tableau Cloud.
*Nota: questa sezione è pensata in particolare per i clienti che hanno già una distribuzione e stanno valutando di cambiare modalità. I nuovi clienti possono ignorare questa parte e consultare invece la sezione Architettura della piattaforma Tableau.
BEST PRACTICE - CONSIGLIO:
La migrazione offre un'occasione unica per ottimizzare l'ambiente di lavoro. Molti clienti hanno deciso di approfittarne per analizzare tre aspetti importanti e garantire agli utenti la migliore esperienza possibile:
- Rimozione dei contenuti inutilizzati (Tableau Server | Tableau Cloud)
- La governance di Tableau
- Piattaforma hardware e topologia di Tableau Server, in caso di migrazione da Tableau Server al cloud pubblico
Considerazioni per il passaggio da Tableau Server a Tableau Cloud
Molte organizzazioni stanno passando alla modalità in hosting completo per essere più agili e concentrarsi sull'analisi dei dati, anziché sulla gestione dell'infrastruttura. Se desideri passare da Tableau Server a Tableau Cloud, in questa sezione trovi i principali aspetti da valutare, insieme alle informazioni essenziali utili per pianificare la migrazione.
Prima di prendere qualunque decisione, contatta il tuo team di riferimento di Tableau. Ti aiuteranno a individuare l'opzione giusta per la tua organizzazione e a pianificare la migrazione.
I punti da considerare per il passaggio da Tableau Server a Tableau Cloud si possono raggruppare in cinque categorie:
- Processo di migrazione
- Sicurezza e autenticazione
- Connettività ai dati
- Responsabilità di amministrazione
- Gestione delle licenze di Tableau
Processo di migrazione
Per migliorare l'esperienza di migrazione dei tuoi contenuti da Tableau Server a Tableau Cloud, consigliamo vivamente di ricorrere ai Servizi professionali di Tableau o di rivolgerti a uno dei nostri partner.
La procedura si esegue una volta sola e richiede conoscenze specialistiche, quindi molti clienti con grandi distribuzioni hanno scelto di affidarsi agli esperti di Tableau e ai nostri partner di fiducia per ridurre al minimo il time-to-value. Grazie alla nostra esperienza, i clienti hanno eseguito la migrazione in tutta sicurezza, in tempi ben definiti.
Sicurezza e autenticazione
Con Tableau Cloud la massima priorità di Tableau è da sempre la sicurezza e continuerà a esserlo. Per ulteriori informazioni sui rigorosi modelli di sicurezza della nostra offerta completamente in hosting e dell'infrastruttura sottostante, e sui test ai quali sono sottoposte, consulta la panoramica sulla sicurezza o il whitepaper Scalabilità di Tableau Cloud, dove questi argomenti sono trattati in modo più approfondito.
Siccome l'infrastruttura è gestita da Tableau, i clienti possono scegliere il metodo di autenticazione che più preferiscono per i loro siti. Tableau Cloud è stato realizzato per il cloud, quindi le sue opzioni sono leggermente diverse rispetto a quelle di Tableau Server; ti consigliamo di capire bene quale opzione è più adatta alle esigenze della tua organizzazione. Per ulteriori informazioni, consulta la sezione dedicata all'autenticazione in Tableau Cloud.
Autenticazione a più fattori necessaria in Tableau Cloud
In aggiunta al tipo di autenticazione che configuri per il tuo sito, dal 1° febbraio 2022 Tableau Cloud richiede l'autenticazione a più fattori (MFA) tramite il tuo identity provider (IdP) SSO. Se la tua organizzazione non lavora direttamente con un IdP SSO puoi utilizzare Tableau con l'autenticazione MFA per soddisfare i requisiti dell'MFA. Per ulteriori informazioni, consulta la sezione Informazioni sull'autenticazione a più fattori e Tableau Cloud.
Connettività ai dati
Poiché Tableau Cloud non è protetto dal tuo firewall, i dati devono essere trasmessi in modo sicuro via internet su Tableau Cloud. Ci sono due modi per trasferire i dati in sicurezza, a seconda di dove si trovano:
- Connessione diretta di Tableau Cloud ai dati in hosting in una piattaforma cloud: con questa opzione Tableau Cloud interroga direttamente i dati ospitati nel cloud per le connessioni live e le estrazioni.
- Comunicazione tramite Tableau Bridge: questa opzione facilita le connessioni tra i dati locali (o dati che non si possono interrogare via internet) e Tableau Cloud. Tableau Bridge è protetto dallo stesso firewall dei dati e consente di comunicare in modo sicuro con Tableau Cloud. Tableau Bridge supporta la maggior parte dei connettori disponibili e funziona con le connessioni live o tramite estrazioni. Per saperne di più su Tableau Bridge e sulla sua sicurezza e distribuzione, consulta la sezione Usare Tableau Bridge.
Responsabilità di amministrazione
Tableau Cloud è un'offerta completamente in hosting a cura di Tableau, che elimina gran parte delle attività di amministrazione legate alla distribuzione dell'analisi nell'organizzazione. Quando passi a Tableau Cloud, siamo noi a gestire la sicurezza dell'ambiente, eseguire gli upgrade di Tableau Cloud e scalare la capacità per soddisfare le diverse esigenze aziendali. Poiché siamo noi ad amministrare Tableau Cloud, puoi concentrarti meno sulla gestione dell'infrastruttura e di più sullo sviluppo della tua community di analisi.
Per consentire agli amministratori di comprendere le metriche fondamentali, come quelle relative al coinvolgimento e all'adozione da parte degli utenti, mettiamo a disposizione strumenti più specifici per Tableau Cloud. Admin Insights è un progetto specifico per Tableau Cloud già pronto con origini dati selezionate attentamente e una cartella di lavoro precompilata con i dati del tuo sito. Proprio come per il repository di Tableau Server, puoi creare cartelle di lavoro personalizzate con questi dati per comprendere meglio le esigenze uniche del tuo sito di Tableau Cloud. Per ulteriori informazioni, consulta la sezione Misurazione del coinvolgimento e dell'adozione degli utenti di Tableau
Gestione delle licenze di Tableau
La considerazione principale sulle licenze dei clienti che passano a Tableau Cloud riguarda il fatto che Tableau Cloud utilizza le licenze in abbonamento basate sui ruoli. Tableau Server, invece, supporta anche i modelli tariffari precedenti. Se hai un piano di licenza precedente, contatta il tuo team di riferimento di Tableau per passare al modello in abbonamento basato sul ruolo. Per ulteriori informazioni, consulta la sezione Gestione delle licenze di Tableau.
Considerazioni per la migrazione da Tableau Server al cloud pubblico
Molte organizzazioni in tutto il mondo vogliono sfruttare l'agilità, la flessibilità e la convenienza delle offerte di cloud pubblico. Qualunque sia la tua strategia di distribuzione, con Tableau puoi adattarla in base a come cambiano le priorità della tua organizzazione. Questa sezione si rivolge ai clienti che intendono migrare Tableau Server dalla distribuzione locale esistente a un ambiente di cloud pubblico supportato.
Tieni presente che questa sezione è pensata in particolare per i clienti che hanno già una distribuzione di Tableau Server e stanno valutando di cambiare modalità. I nuovi clienti possono ignorare questa parte e consultare invece la sezione Architettura della piattaforma Tableau.
Se intendi trasferire Tableau Server da una distribuzione locale a una in hosting nel cloud pubblico, devi tenere presente cinque aspetti: processo di migrazione, architettura, rete, connettività ai dati e gestione delle licenze di Tableau. Contatta il tuo account manager per discutere della strategia di migrazione e trovare la soluzione migliore in base alle tue necessità.
Poiché i punti da considerare e i servizi variano da un provider di cloud pubblico all'altro, li abbiamo descritti in modo generico. Fai riferimento alla documentazione del provider che ti interessa per sapere come gestire al meglio questi servizi.
Processo di migrazione
La migrazione dei contenuti è un processo piuttosto standardizzato. Esistono due modalità principali. La prima prevede il backup dell'ambiente esistente, l'installazione di Tableau Server nella posizione desiderata e poi il ripristino dell'ambiente con il file di backup. Per le istruzioni dettagliate, fai riferimento alla procedura dettagliata per la migrazione di Tableau Server al cloud.
La seconda modalità implica l'installazione di un nuovo ambiente nel cloud pubblico, ripristinando soltanto contenuti selezionati. In genere viene utilizzata per le distribuzioni più piccole con un numero ridotto di asset o se vengono apportate modifiche amministrative importanti nel frattempo (come il cambio dell'archivio di identità). I clienti di Tableau Advanced Management possono utilizzare Content Migration Tool per velocizzare il trasferimento delle risorse selezionate nel nuovo ambiente.
Per passare le applicazioni di analisi e l'infrastruttura dati aziendali in AWS, è necessario l'intervento di personale esperto e qualificato, nonché allineare la strategia di business a quella IT. Per accelerare la migrazione e il time-to-value, è possibile rivolgersi a un partner di consulenza convalidato da Tableau e AWS insieme. Per ulteriori informazioni su questo servizio, consulta la pagina Analisi moderna su cloud.
Architettura
Tableau Server viene installato sulle macchine virtuali fornite dal provider di cloud pubblico. Queste macchine devono soddisfare i requisiti hardware specifici del provider. Come altre piattaforme aziendali, Tableau Server si espande in verticale aggiungendo capacità a livello di processore, memoria e/o disco oppure in orizzontale aggiungendo più nodi a un cluster. Consulta le nostre stime di dimensionamento iniziale come riferimento. Ti consigliamo vivamente di contattare il tuo team di riferimento di Tableau per capire come pianificare il tutto al meglio in base ai tuoi requisiti di ambiente, dati, carico di lavoro e utilizzo. Per maggiori informazioni, consulta la sezione sulla scalabilità di Tableau nel cloud.
Un altro punto da considerare può essere come progettare l'architettura per soddisfare i requisiti di tempi di attività e disponibilità della tua organizzazione. Come per le architetture in locale, Tableau offre tre ambienti server in cui puoi pianificare e testare le modifiche all'architettura senza toccare l'ambiente di produzione. Inoltre, i servizi cloud si rivelano utili anche per scenari di alta disponibilità e ripristino di emergenza.
Rete
Con Tableau Server nel cloud pubblico, la topologia del tuo ambiente molto probabilmente avrà questa configurazione di rete. Se da un lato la migrazione al cloud rende l'ambiente un po' più accessibile, dall'altro può presentare delle difficoltà per quanto riguarda la rete. Per avere un accesso protetto, dovrai trovare un equilibrio tra sicurezza e accessibilità. I provider di cloud offrono tutta una serie di servizi ad hoc per rendere la comunicazione sicura.
Mentre i servizi variano da provider a provider, le considerazioni sulla rete restano sempre le stesse. Quando definisci le regole di gestione della rete, dovrai tener conto del fatto che la comunicazione avverrà in tre direzioni principali. Ogni organizzazione seguirà la propria strategia, ma l'obiettivo è sempre quello di mettere nelle mani delle community dedicate ai dati una piattaforma di analisi stabile e affidabile.
- Tableau Server dovrà avere accesso ai dati.
- Chi crea contenuti dovrà avere accesso sia a Tableau Server che ai dati (in locale o nel cloud).
- La community dovrà avere accesso a Tableau Server.
Connettività ai dati
Quando sposti Tableau Server nel cloud pubblico, il nuovo ambiente osserverà gli stessi principi di connettività; però è molto probabile che dovrai usare altri strumenti. Il principio fondamentale è che Tableau Server deve essere in grado di comunicare direttamente con i database. Affinché la comunicazione sia sicura, puoi sfruttare i servizi specifici del provider per creare dei canali protetti verso i dati, collaborare con il team di rete per abilitare l'accesso di Tableau Server ai database o migrare i dati stessi in una posizione raggiungibile da Tableau Server.
Gestione delle licenze di Tableau
Che tu scelga di distribuire Tableau Server in locale o nel cloud, il modello di licenza non cambia. Anche quando passi al nuovo ambiente per testarlo, puoi utilizzare sempre gli stessi codici di licenza.