Pianificare la distribuzione di Bridge

In qualità di amministratore del sito, se stai configurando Tableau Bridge per la prima volta o eseguendo l'upgrade, ci sono una serie di suggerimenti, procedure consigliate e attività di pianificazione da seguire per ottimizzare Bridge per la tua organizzazione.

Per una panoramica generale di Bridge, consulta Utilizzare Bridge per mantenere aggiornati i dati.

Prima di distribuire Bridge

Prima di distribuire Bridge, esamina le informazioni seguenti per comprendere, in qualità di amministratore del sito, i diversi componenti di Bridge, il modo in cui tali componenti funzionano insieme e come influiscono sulla distribuzione di Bridge.

Software Bridge

Bridge è un software standalone, fornito senza costi aggiuntivi, da utilizzare in combinazione con Tableau Cloud. Bridge è un thin client che viene installato dietro un firewall per abilitare la connettività tra i dati in una rete privata e Tableau Cloud.

Nella maggior parte dei casi, dovrai eseguire la configurazione e la gestione di diversi client, o di pool di client, nell'organizzazione. Per maggiori informazioni, consulta Modelli di gestione.

Versione consigliata

Per sfruttare gli aggiornamenti più recenti per la sicurezza e le funzionalità, installa sempre la versione più recente del client Bridge dalla pagina Download(Il collegamento viene aperto in una nuova finestra). Per maggiori informazioni, consulta l'argomento Installare Bridge.

Note: 

  • I client possono essere registrati solo in un sito alla volta.

  • Non è previsto alcun limite per il numero di client che possono essere registrati in un sito.

Driver del database

Per facilitare la connettività tra i dati in una rete privata e Tableau Cloud, Bridge richiede dei driver per la comunicazione con alcuni database. Alcuni software driver vengono installati con il client. Altri software driver devono essere scaricati e installati separatamente. Per maggiori informazioni, consulta la sezione Installare Bridge nell'argomento Installare Bridge.

Software e hardware consigliati

Bridge è progettato per la scalabilità verticale e orizzontale. Durante la configurazione della distribuzione di Bridge, tieni presente quanto segue:

  • Per un pool di client più piccolo in esecuzione su computer con specifiche più elevate, ogni client può essere scalato in verticale per eseguire più processi di aggiornamento pianificati in parallelo.

  • Per un pool di client più grande in esecuzione su computer con specifiche inferiori, anche se ogni client può eseguire meno processi di aggiornamento in parallelo, ogni client fornisce comunque velocità effettiva e capacità elevate per l'intero pool.

Per maggiori informazioni sul pooling, consulta Pooling della capacità.

Sistemi operativi e altro

Bridge è disponibile solo in Windows. Tableau consiglia di installare il client Bridge in una macchina virtuale protetta dal firewall in modo che non entri in competizione con le risorse di altre applicazioni. In un computer è possibile installare un solo client.

  • Microsoft Windows 10 o versione successiva, 64 bit
  • Windows Server 2012 o versione successiva
  • Le CPU devono supportare i set di istruzioni SSE4.2 e POPCNT

Per maggiori informazioni, consulta Requisiti del client.Requisiti del client

Raccomandazioni minime per l'hardware basate sulla concorrenza di aggiornamento

Nella tabella seguente sono illustrate linee guida relative all'hardware per gli ambienti virtuali che eseguono Bridge. Queste linee guida si basano sul numero di aggiornamenti simultanei che ogni client deve essere in grado di eseguire in parallelo.

 Aggiornamenti in esecuzione in parallelo per client
<=5<=10
vCPU48
RAM16 GB32 GB
SSD NVMe150 GB300 GB

Ambienti virtuali

Tutti i prodotti Tableau operano in ambienti virtualizzati quando sono configurati con il sistema operativo Windows sottostante appropriato e i requisiti hardware minimi.

  • Ambienti Citrix (non in streaming)
  • Microsoft Hyper-V
  • Parallels
  • VMware
  • Microsoft Azure
  • Amazon EC2

Account richiesti

Esistono due tipi di account necessari per la distribuzione di Bridge: un account di servizio Windows e un account di Tableau Cloud.

Account di servizio Windows

I client Bridge possono essere eseguiti in due modalità: Applicazione o Servizio. Per eseguire il client in modalità Servizio, è necessario un account di servizio Windows. La modalità Servizio consente al client di essere eseguito in modo continuo senza un utente connesso dedicato. La modalità Servizio è consigliata per supportare 1) le origini dati o le connessioni virtuali con connessioni live a dati in una rete privata e 2) il bilanciamento del carico (pooling) dei client. Per maggiori informazioni su ciascuna modalità, consulta Informazioni sul client Bridge.

Importante: è consigliabile eseguire non più di 10 client con un singolo account di servizio Windows.

Account Tableau Cloud

Tableau Cloud autentica il client in base all'utente che ha eseguito l'accesso e gestisce il client. Pertanto, un account amministratore del sito Tableau Cloud è necessario per eseguire alcune attività di gestione, come l'aggiunta o la rimozione di un client da un pool, sia nel client che nel sito Tableau Cloud.

Per gestire Bridge, è necessario uno dei ruoli del sito seguenti:

  • Creator amministratore sito
  • Explorer amministratore sito

I ruoli del sito non di amministratore, Creator ed Explorer possono pubblicare origini dati, aggiornare i dati e utilizzare Bridge per facilitare le connessioni live e di estrazione tra Tableau Cloud e dati di rete privata. Per pubblicare le connessioni virtuali e mantenere aggiornati i dati con Bridge, sono necessari un ruolo Creator o Explorer (autorizzato a pubblicare) e Data Management.

Connettività supportata

Quando si pianifica la distribuzione, in qualità di amministratore del sito, è importante sapere a quali dati si connettono gli utenti, il tipo di connessioni che utilizzano e come tali tipi di connessioni influiscono sulla modalità di gestione delle origini dati o delle connessioni virtuali.

Tipi di dati

Tableau Cloud supporta la connettività ai dati ospitati su una piattaforma cloud, ovvero i dati generalmente accessibili dalla rete Internet pubblica o dall'esterno del firewall. Per i dati accessibili solo da una rete privata (all'interno del firewall), è necessario usare Bridge.

I dati in una rete privata supportati da Bridge rientrano in tre categorie generali:

  • Dati relazionali - Alcuni esempi sono Microsoft SQL Server, MySQL, PostgreSQL, Oracle, Teradata o anche PostgreSQL ospitato in Amazon RDS

  • Dati di file - Alcuni esempi sono file di Microsoft Excel, di testo e statistici

  • Alcuni dati cloud (accessibili solo da una rete privata) - Alcuni esempi sono Redshift, Teradata e Snowflake

Dopo aver creato una connessione ai dati in una rete privata, le informazioni di connessione vengono salvate con l'origine dati o la connessione virtuale di Tableau. Bridge utilizza tali informazioni di connessione per facilitare la connettività tra i dati nella rete privata e Tableau Cloud.

Connessioni dati

Bridge supporta le origini dati o le connessioni virtuali che utilizzano connessioni tra dati in una rete privata e Tableau Cloud. Un'origine dati o una connessione virtuale può usare uno dei due tipi di connessione:

  • Live (anche denominata query live): le origini dati configurate per l'utilizzo di connessioni live consentono aggiornamenti in tempo reale dei dati. Ciò significa che qualsiasi modifica ai dati sottostanti viene riflessa, tramite le query live di Bridge, nell'origine dati (o nella cartella di lavoro che utilizza tale origine dati) oppure nella connessione virtuale pubblicata in Tableau Cloud.

  • Estrazione: le origini dati configurate per l'utilizzo di connessioni di estrazione consentono snapshot dei dati. Questi snapshot possono essere aggiornati in base a una pianificazione, tramite le pianificazioni con aggiornamento Online (precedentemente denominate Consigliate) o Bridge (legacy), per acquisire le eventuali modifiche ai dati sottostanti. Questi snapshot vengono quindi inviati all'origine dati (o alla cartella di lavoro che utilizza tale origine dati) oppure alla connessione virtuale pubblicata in Tableau Cloud. Per maggiori informazioni sulle pianificazioni, consulta Aggiornamento dei dati.

Il supporto per questi tipi di connessione dipende dai dati a cui è connessa l'origine dati o la connessione virtuale. Bridge supporta le query live per la maggior parte dei dati relazionali. Per altri dati, inclusi i dati di file, sono supportate solo le connessioni di estrazione. Per maggiori informazioni, consulta Eccezioni per Bridge.

Aggiornamento dei dati

Bridge mantiene aggiornate le origini dati o le connessioni virtuali utilizzando query live e pianificazioni di aggiornamento.

Per le origini dati o le connessioni virtuali configurate per l'utilizzo di connessioni di estrazione, Bridge utilizza le pianificazioni di aggiornamento. Esistono due tipi di pianificazioni che possono essere create dai proprietari dei contenuti per mantenere aggiornati i dati: Online e Bridge (legacy).

  • Le pianificazioni Online consentono ai proprietari dei contenuti di gestire le origini dati Bridge direttamente da Tableau Cloud.

    A partire da Bridge 2021.4.3, le origini dati basate su file possono essere aggiornate utilizzando le pianificazioni Online.

  • Le pianificazioni Bridge (legacy) richiedono un client designato per eseguire l'aggiornamento. Un client può essere designato per eseguire l'aggiornamento dal proprietario dell'origine dati. Il proprietario dell'origine dati può assegnare una pianificazione Bridge (legacy) solo a un client per cui si è già autenticato o a cui ha eseguito l'accesso con le proprie credenziali di Tableau Cloud.

A seconda del tipo di pianificazione, è supportata una concorrenza di aggiornamento diversa. Per maggiori informazioni, consulta Pooling della capacità.

Confrontare le pianificazioni

Nella tabella seguente sono illustrate le principali differenze tra le pianificazioni Online e Bridge (legacy) per mantenere aggiornati i dati in una rete privata.

 Pianificazione OnlinePianificazione Bridge (legacy)
Tipi di dati supportati

Dati relazionali

Dati di file

Dati in cloud privato

Dati relazionali

Dati di file

Gestione dei contenuti

Proprietario dell'origine dati

Proprietario della connessione virtuale

Amministratore del sito o proprietario dell'origine dati (a seconda di chi è designato come proprietario delle attività di gestione dei client)
Gestione dei clientAmministratore del sitoAmministratore del sito o proprietario dell'origine dati (a seconda di chi è designato come proprietario delle attività di gestione delle origini dati)
PianificazionePianificazioni integrate con Tableau Cloud Pianificazione specifica di Bridge che può essere configurata per l'aggiornamento delle origini dati in base a una frequenza di 15 e 30 minuti
Supporto per il poolingQuery live

Aggiornamenti pianificati (per origini dati o connessioni virtuali con connessioni di estrazione)
Non supportato
Concorrenza di aggiornamento per i client101
REST API

Opzione Esegui ora aggiornamento estrazione(Il collegamento viene aperto in una nuova finestra)

Opzione Aggiorna ora origine dati(Il collegamento viene aperto in una nuova finestra)

Non supportato

Accesso ai dati e autenticazione

I dati sottostanti a cui si connette un'origine dati o una connessione virtuale spesso richiedono l'autenticazione. Se è necessaria l'autenticazione, il Publisher o il proprietario può specificare come ottenere le credenziali del database.

Per le origini dati

Le opzioni di configurazione dell'autenticazione per le origini dati sono: Avvisa utente o Password incorporata.

Se l'origine dati è impostata su Avvisa utente, le credenziali del database non vengono archiviate con la connessione. Ciò significa che un utente che apre l'origine dati (o la cartella di lavoro che utilizza l'origine dati) deve immettere le proprie credenziali del database per accedere ai dati. Se un'origine dati è impostata con la password incorporata, le credenziali del database vengono salvate con la connessione e utilizzate da chiunque acceda all'origine dati (o alla cartella di lavoro che utilizza l'origine dati). Per maggiori informazioni, consulta Impostare credenziali per l'accesso ai dati pubblicati(Il collegamento viene aperto in una nuova finestra).

Per le connessioni virtuali

Le credenziali del database vengono archiviate con la connessione di una connessione virtuale e utilizzate da chiunque acceda alla connessione virtuale.

Gestione dei contenuti

Nella maggior parte dei casi, l'amministratore del sito è il proprietario e gestisce i client Bridge. I proprietari dei contenuti gestiscono autonomamente le origini dati o le connessioni virtuali per attività che vanno dalla pubblicazione all'aggiornamento delle credenziali del database e alle pianificazioni di aggiornamento.

Nota: in relazione alle origini dati, Bridge può mantenere aggiornati i dati solo per le origini dati pubblicate, ovvero le origini dati pubblicate separatamente dalle cartelle di lavoro. Bridge non può mantenere aggiornati i dati nelle origini dati incorporate, ovvero nelle origini dati incorporate in una cartella di lavoro pubblicata.

Modelli di gestione

Anche se non esistono vincoli in relazione a come configurare e gestire Bridge nell'organizzazione, la distribuzione di Bridge in genere rientra in uno dei due modelli di gestione comuni. Il modello di gestione utilizzato, in qualità di amministratore del sito, dipende dal tipo di pianificazioni che la distribuzione di Bridge deve supportare.

Nota: la gestione centralizzata è il modello di gestione consigliato. Per i clienti che utilizzano il modello di gestione mista, Tableau consiglia di eseguire l'upgrade al modello di gestione centralizzata per sfruttare le pianificazioni Online e la funzionalità di pooling.

Gestione centralizzata

Un modello di gestione centralizzato supporta il pooling dei client ed è ottimizzato per mantenere aggiornati i dati in più reti private. Tramite il pooling, le query live e i processi di aggiornamento vengono eseguiti in parallelo tra i client disponibili.

Se ad esempio sono presenti 20 aggiornamenti e cinque client in esecuzione e disponibili, è possibile prevedere che ogni client venga allocato per eseguire quattro processi di aggiornamento.

L'utilizzo di questo modello significa:

  • L'amministratore del sito può configurare e rimuovere i client Bridge in base alle esigenze.

  • Per i proprietari dei contenuti, questo significa che possono 1) avere flussi di lavoro di pubblicazione ininterrotti che rilevano se è necessario Bridge, 2) modificare o aggiornare le credenziali del database direttamente da Tableau Cloud e 3) pianificare gli aggiornamenti direttamente da Tableau Cloud.

Gestione mista

Un modello di gestione misto è un'opzione se Bridge facilita la connettività per le origini dati che utilizzano le pianificazioni Bridge (legacy). Con questo modello, oltre ai vantaggi del modello di gestione centralizzata, i client "denominati" o designati devono essere gestiti separatamente.

Con questo modello, il proprietario dell'origine dati e l'utente autenticato nel client e che lo gestisce deve essere lo stesso. Pertanto, il proprietario del client può essere uno di due tipi di utenti: il proprietario dell'origine dati o l'amministratore del sito.

  • Proprietario dell'origine dati: il proprietario dell'origine dati deve essere il proprietario del client se desideri che esegua autonomamente le attività di gestione dell'origine dati. Le attività di gestione delle origini dati includono l'aggiornamento delle pianificazioni di aggiornamento e l'aggiornamento delle credenziali del database salvate con il client.

  • Proprietario amministratore del sito: devi essere il proprietario del client se desideri mantenere tutte le responsabilità di gestione dei client. Ciò significa che devi assegnare la proprietà dell'origine dati a te stesso, diventando il nuovo proprietario dell'origine dati. Sarai quindi responsabile di tutte le attività di gestione delle origini dati associate alle origini dati di tua proprietà.

Nota: Le pianificazioni Bridge (legacy) non supportano gli aggiornamenti per le connessioni virtuali.

L'utilizzo di questo modello significa:

  • Quando si pianificano gli aggiornamenti, le origini dati devono essere assegnate a un client specifico. Quando si pianifica un aggiornamento, il client è visibile per il proprietario dell'origine dati solo se ha eseguito l'accesso al client stesso con lo stesso account di Tableau Cloud.

  • Se il proprietario dell'origine dati mantiene la proprietà delle proprie origini dati, deve essere proprietario della gestione del client che aggiorna tali origini dati.

  • Se, come amministratore del sito, desideri mantenere la proprietà del client, devi essere anche il proprietario delle origini dati assegnate al client specificato.

  • È possibile eseguire un solo aggiornamento alla volta per le origini dati. Se gli aggiornamenti devono essere eseguiti contemporaneamente, è consigliabile designare client "denominati" aggiuntivi per supportare una velocità effettiva più elevata.

Pooling della capacità

Per impostazione predefinita, le attività di aggiornamento dei dati, le query live e le origini dati o le connessioni virtuali che utilizzano connessioni di estrazione aggiornate con le pianificazioni Online vengono distribuite e sottoposte a bilanciamento del carico tra i client disponibili in un pool.

Attività di aggiornamento dei datiSupporto per il poolingCapacità di concorrenza
Query live16 query live per client
Connessione di estrazione - Pianificazione con aggiornamento Online (precedentemente denominata Consigliata)10 aggiornamenti per client (può essere configurato)
Connessione di estrazione - Pianificazione Bridge (legacy)No 1 aggiornamento per client

Capacità di pianificazione

Poiché i client Bridge possono essere facilmente connessi e disconnessi, è possibile sfruttare gli script per pianificare la capacità Bridge (ovvero, il numero di computer client in esecuzione) in base ai carichi di lavoro previsti per l'aggiornamento dei dati.

Ad esempio, se i client Bridge vengono eseguiti su macchine virtuali in AWS, le seguenti risorse di AWS possono essere utili per iniziare la pianificazione: 

Limiti di timeout

Le query live hanno un limite di timeout di 15 minuti. Questo limite non è configurabile. Gli aggiornamenti hanno un limite di timeout predefinito di 24 ore ed è configurabile dal client. Per maggiori informazioni, consulta Configurare un limite di timeout per gli aggiornamenti.

Eccezioni per Bridge

Esistono alcune eccezioni di cui sia l'amministratore che gli utenti devono essere a conoscenza durante l'utilizzo di Bridge. Nell'elenco seguente sono riepilogate alcune di queste eccezioni.

Distribuire Bridge

I passaggi per installare e configurare Bridge sono semplici. Tuttavia, prima di procedere con la distribuzione, è necessario eseguire alcune operazioni aggiuntive.

Nuova distribuzione di Bridge

Gestione centralizzata

Per distribuire Bridge utilizzando il modello di gestione centralizzata, procedi come segue:

  1. Per ogni computer, accedi utilizzando l'account di servizio Windows e installa il client più recente.

  2. Dopo l'installazione, accedi al client utilizzando le credenziali di amministratore del sito Tableau Cloud per assicurarti che il client sia in esecuzione in modalità Servizio (attivata per impostazione predefinita).

  3. Apri un browser, accedi a Tableau Cloud utilizzando le credenziali di amministratore del sito e passa alla pagina delle impostazioni di Bridge per verificare che:

    1. I client installati siano collegati correttamente al sito.

    2. I client facciano parte del pool di client (attivato per impostazione predefinita per i client che eseguono Bridge 2020.2 e versioni successive).

  4. Monitora le query live di Bridge utilizzando la vista amministratore Origini dati connesse a Bridge e aggiorna i processi dalla pagina Processi in Tableau Cloud.

Gestione mista

Per distribuire Bridge utilizzando il modello di gestione mista, procedi come segue:

  1. Per ogni computer, accedi utilizzando l'account di servizio Windows e installa il client più recente.
  2. Dopo l'installazione, accedi al client utilizzando le credenziali di amministratore del sito Tableau Cloud per assicurarti che il client sia in esecuzione in modalità Servizio (attivata per impostazione predefinita).

  3. Apri un browser, accedi a Tableau Cloud utilizzando le credenziali di amministratore del sito e passa alla pagina delle impostazioni di Bridge per verificare che:

    1. I client installati siano correttamente registrati nel sito.
    2. I client facciano parte del pool di client (attivato per impostazione predefinita per i client che eseguono Bridge 2020.2 e versioni successive).

  4. Per supportare le origini dati che utilizzano le pianificazioni Bridge (legacy), effettua una delle seguenti operazioni:

    • Se sarà il Publisher ad avere la proprietà e a gestire le proprie origini dati, assicurati che il proprietario delle origini dati installi nel proprio computer il client più recente prima che venga eseguita la pubblicazione delle origini dati.
    • Se sarai tu ad avere la proprietà e a gestire sia le origini dati che i client associati a tali origini dati:

      1. Configura un'altra macchina virtuale e un altro client da designare per l'aggiornamento delle origini dati.

      2. Accedi a tale client tramite le tue credenziali di amministratore del sito Tableau Cloud.

      3. Apri un browser, accedi a Tableau Cloud utilizzando le credenziali di amministratore del sito e passa alla pagina delle impostazioni di Bridge per verificare che:

        1. I client installati siano correttamente riconosciuti e registrati nel sito.

        2. I client non facciano parte del pool.

      4. Assegna a te stesso la proprietà delle origini dati pubblicate che devono essere aggiornate con il client Bridge.

      5. Dopo aver modificato la proprietà delle origini dati, modifica il client associato all'aggiornamento.

      6. Accedi al computer che esegue il client e apri il client.

      7. Per ogni nuova origine dati assegnata al client, immetti le credenziali del database necessarie al client per connettersi e aggiornare l'origine dati.

  5. Monitora le query live di Bridge utilizzando la vista amministratore Traffico verso le origini dati connesse a Bridge e aggiorna i processi dalla pagina Processi in Tableau Cloud.

Fasi successive

Una volta che Bridge è configurato e in esecuzione nell'organizzazione, gli utenti possono iniziare a connettersi ai dati in una rete locale, pubblicare le origini dati o le connessioni virtuali in Tableau Cloud e mantenere aggiornati i dati.

Distribuzione di Bridge esistente

Distribuzione di Bridge 2021.4 (o versione successiva)

Come con le versioni precedenti, i miglioramenti enterprise in questa versione sono progettati per completare la distribuzione Bridge esistente. Come nel caso di altre distribuzioni, è consigliabile procedere come segue.

Fase 1. Aggiungere prima i nuovi client 2021.4 (o versione successiva)

Gli ultimi aggiornamenti di Bridge includono maggiore flessibilità e controllo sui pool Bridge, supporto delle pianificazioni Online per le origini dati basate su file e supporto dell'aggiornamento dei dati in una rete privata per le connessioni virtuali.

Note speciali sull'ultima versione: 

  • Il supporto delle pianificazioni Online per le origini dati basate su file è disponibile con Bridge 2021.4.3.

  • Per i siti con pooling configurato prima di Tableau 2021.4, i client vengono assegnati per impostazione predefinita al pool predefinito. Il dominio del pool predefinito non può essere configurato per l'accesso a una rete privata specifica. Per ridurre l'ambito di accesso di questo pool e abilitare funzionalità di pianificazione più avanzate, è consigliabile creare nuovi pool e mapparli a domini specifici. Per maggiori informazioni, consulta Fase 2. Configurare un pool.

  • Poiché i pool Bridge sono mappati e aggiornano i dati da domini specifici, è vivamente consigliabile aggiornare le origini dati di estrazione che contengono connessioni a più domini in uno dei seguenti modi:

    • Consolida le posizioni dei dati sottostanti in modo che le connessioni siano nello stesso dominio
    • Modifica il tipo di connessione di ciascuna connessione per l'utilizzo delle query live
    • Converti ogni connessione in un'origine dati
  • Quando 1) si utilizza Tableau Desktop su un Mac, 2) si pubblica un'origine dati basata su file da una condivisione file di rete Windows, quindi 3) si configura una pianificazione Online, gli aggiornamenti non riusciranno. Se l'origine dati basata su file è una risorsa aziendale critica per la tua organizzazione, prendi in considerazione la configurazione di una pianificazione Bridge (legacy). Per maggiori informazioni, consulta Impostare una pianificazione Bridge (legacy).

  • Le origini dati esistenti, incluse tutte le origini dati basate su file, già configurate con pianificazioni Bridge (legacy) e associate a client specifici continueranno a funzionare come previsto. Importante: il supporto per le pianificazioni Bridge (legacy) verrà rimosso in una versione futura. Per garantire una transizione senza problemi, è consigliabile utilizzare le pianificazioni con aggiornamento Online.

  • Per impostazione predefinita, le nuove query live e origini dati di estrazione che utilizzano le pianificazioni Online useranno i client e le nuove funzionalità della versione 2021.4 (o successiva).
Fase 2. Creare nuovi pool, mappare i domini a un pool e assegnare i client della versione 2021.4 ai pool

Segui le procedure descritte in Fase 2. Configurare un pool, Fase 3. Specificare un dominio per un pool e Fase 4. Aggiungere i client a un pool.

Fase 3. Richiedere ai proprietari delle origini dati di convertire le pianificazioni Bridge (legacy)

Una volta che i client Bridge 2021.4 (o versione successiva) sono stati aggiunti e sono in esecuzione nella rete, chiedi ai proprietari delle origini dati di convertire le pianificazioni Bridge (legacy) per l'utilizzo delle pianificazioni Online. Per maggiori informazioni, consulta Eseguire la migrazione da pianificazioni Bridge (legacy) a pianificazioni Online.

Importante: per i proprietari delle origini dati è consigliabile iniziare il processo convertendo le pianificazioni di aggiornamento per le origini dati di estrazione, che sono meno critiche per le attività quotidiane. Ciò è dovuto al fatto che la conversione delle pianificazioni Bridge (legacy) in pianificazioni Online eliminerà immediatamente le pianificazioni di aggiornamento esistenti.

Fase 4. Eseguire l'upgrade dei client esistenti a Bridge 2021.4

Esegui l'upgrade di tutti i client esistenti a Bridge 2021.4 (o versione successiva). Per maggiori informazioni, consulta Eseguire l'upgrade di Bridge.

Fase 5. Aggiungere i client esistenti a un pool

Dopo l'upgrade, verifica che i client aggiornati siano in esecuzione come servizio Windows e quindi aggiungi tali client al pool. Per maggiori informazioni, consulta Fase 4. Aggiungere i client a un pool.

(Archiviato) Distribuzione di Bridge 2020.2-2021.3

Gli aggiornamenti più recenti di Bridge includono miglioramenti specifici per le organizzazioni di grandi dimensioni che forniscono una maggiore ridondanza negli scenari di aggiornamento e contribuiscono a ridurre la necessità per gli amministratori del sito di gestire le origini dati.

Fase 1. Aggiungere prima i nuovi client 2020.2-2021.3

I miglioramenti più recenti per le organizzazioni di grandi dimensioni sono stati progettati per completare la distribuzione di Bridge esistente. Pertanto, Tableau consiglia di aggiungere all'ambiente i nuovi client 2020.2-2021.3 prima di eseguire l'upgrade dei client esistenti. .

Note:

  • Per impostazione predefinita, le nuove origini dati di estrazione che utilizzano le pianificazioni Online useranno i client e le nuove funzionalità delle versioni 2020.2-2021.3.

  • Le origini dati esistenti già configurate in base a una pianificazione Bridge (legacy) e associate a client specifici continueranno a essere eseguite come previsto.

  • I nuovi client possono aggiornare 10 origini dati in parallelo per impostazione predefinita, ma possono essere configurati per aggiornarne fino a 100 nel file TabBridgeClientConfiguration.txt. Per maggiori informazioni, consulta Modificare le impostazioni del client Bridge.

  • È consigliabile eseguire non più di 10 client con lo stesso account di servizio Windows.

Fase 2. Richiedere ai proprietari delle origini dati di convertire le pianificazioni di aggiornamento

Una volta che i client 2020.2-2021.3 sono stati aggiunti e sono in esecuzione nella rete, chiedi ai proprietari delle origini dati di convertire le pianificazioni di aggiornamento Bridge (legacy) correnti per l'utilizzo delle pianificazioni Online. Questo vale solo per le origini dati che si connettono a dati relazionali. Per maggiori informazioni, consulta Eseguire la migrazione da pianificazioni Bridge (legacy) a pianificazioni Online.

Importante:

  • Per i proprietari delle origini dati è consigliabile iniziare il processo convertendo le pianificazioni di aggiornamento per le origini dati di estrazione che sono meno critiche per le attività quotidiane. Ciò è dovuto al fatto che la conversione delle pianificazioni di aggiornamento Bridge (legacy) esistenti in pianificazioni Online eliminerà immediatamente le pianificazioni di aggiornamento esistenti.

  • Le pianificazioni per le origini dati di estrazione che si connettono a dati di file non possono essere convertite per l'utilizzo delle pianificazioni di aggiornamento integrate. Tali origini dati continueranno invece a utilizzare la pianificazione Bridge (legacy) e il client a cui è collegata.

Fase 3. Eseguire l'upgrade dei client esistenti a Bridge 2020.2-2021.3

Esegui l'upgrade di tutti i client esistenti a Bridge 2020.2-2021.3. Per maggiori informazioni, consulta Installare Bridge.

Fase 4. Aggiungere i client esistenti a un pool

Dopo l'upgrade, verifica che i client aggiornati siano in esecuzione come servizio Windows e quindi aggiungi tali client al pool. Per maggiori informazioni, consulta Configurare il pool di client Bridge.

Grazie per il tuo feedback.