In questo argomento vengono descritti il client Bridge e i requisiti per l'esecuzione e l'utilizzo. Nella maggior parte dei casi, l'amministratore del sito è responsabile dell'installazione e della gestione del client.

Panoramica del client

Il client è necessario per consentire la connettività tra Tableau Cloud e i dati in una rete privata. Quando il client è in esecuzione, è accessibile dalla barra delle applicazioni di Windows nel computer in cui è installato.

Il client è composto dai seguenti elementi:

  1. Nome client, che è anche il nome del computer in cui è installato il client.

  2. Stato connessione indica se il client è connesso a Tableau Cloud.

  3. Sito: il sito Tableau Cloud per cui è registrato il client.

  4. Menu Impostazioni, che contiene le opzioni per disabilitare le segnalazioni degli errori e scollegare il client da un sito.

  5. Origini dati: per impostazione predefinita, in quest'area viene visualizzato un elenco delle query live sottoposte a bilanciamento del carico (o in pool) da parte dei client nel sito. Questo elenco può contenere anche le origini dati che sono state assegnate allo specifico client utilizzando le pianificazioni Bridge (legacy).

    Nota: in questo elenco non vengono visualizzate le origini dati o le connessioni virtuali aggiornate con le pianificazioni Online. Per visualizzare le origini dati o le connessioni virtuali aggiornate con le pianificazioni Online, passa alla pagina Processi e applica un filtro in base ad Aggiornamenti Bridge.

  6. Stato pooling: indica se l'origine dati fa parte del pool di client.
    • Live: lo stato Live indica che l'origine dati ha una connessione live e fa parte del pool di client. Nota: le connessioni virtuali con connessioni live non vengono visualizzate in questo elenco.
    • Vuoto: uno stato vuoto indica che il client non fa parte del pool. Ciò è dovuto al fatto che l'origine dati utilizza le pianificazioni Bridge (legacy).
  7. Opzioni legacy: queste opzioni vengono visualizzate al passaggio del mouse per modificare o visualizzare le informazioni di connessione, passare alla pianificazione ed eseguire un aggiornamento manuale al passaggio del mouse per le origini dati che utilizzano pianificazioni Bridge (legacy).

  8. Modalità client indica se il client è in esecuzione come applicazione o servizio Windows. Per maggiori informazioni, vedi la sezione seguente.

Modalità Applicazione o Servizio

Un client può operare in due modalità: Applicazione o Servizio.

La modalità di esecuzione del client dipende dall'account utente di Windows con cui è in esecuzione, dalle impostazioni del sito Tableau Cloud per cui è registrato il client e dalle esigenze generali di aggiornamento dei dati.

  • Applicazione: quando il client è impostato in modalità Applicazione, viene eseguito come applicazione di Windows.

    In questa modalità, il client può facilitare le query live e gli aggiornamenti pianificati per i contenuti che si connettono a dati in una rete privata mentre l'utente dedicato è connesso a Windows. Se l'utente dedicato si disconnette da Windows, il client non sarà in grado di mantenere le query live e di aggiornare le estrazioni sulla base di una pianificazione. I client della versione 2020.1 e precedenti vengono eseguiti in questa modalità per impostazione predefinita.

  • Servizio: quando il client è impostato in modalità Servizio, viene eseguito come servizio di Windows.

    In questa modalità, il client viene eseguito continuamente anche se l'utente è disconnesso da Windows. L'account utente di Windows deve essere un membro del gruppo Administrators locale per eseguire il client in modalità servizio. Questa modalità è consigliata per i client in pool che eseguono il bilanciamento del carico delle query live e degli aggiornamenti pianificati. La modalità Servizio è la modalità predefinita per i client Bridge a partire dalla versione 2020.2.

Linee guida per la modalità

 Connessione all'estrazione con aggiornamento pianificatoConnessione live
Modalità Applicazione
  • Configurare rapidamente e convalidare che il client mantenga aggiornati i contenuti.
  • Avere un maggiore controllo sul momento in cui il client esegue le attività di aggiornamento dei dati.
  • Non richiede che l'utente sia un amministratore locale nel computer.
  • Richiede che l'utente sia connesso a Windows.
Modalità Servizio
  • Configurare il client una sola volta: se il computer deve essere riavviato, il client si riconnette automaticamente a Tableau Cloud.
  • Richiede che l'account utente di Windows sia un membro del gruppo Administrators locale nel computer. Inoltre, per aggiornare le origini dati basate su file, l'account deve disporre dell'accesso di dominio all'unità condivisa di rete in cui sono ospitati i dati.
  • Non richiede che l'utente sia connesso a Windows.

Consigliata per il bilanciamento del carico degli aggiornamenti. Per maggiori informazioni, consulta Configurare il pool di client Bridge.

Consigliata per il bilanciamento del carico delle query live. Per maggiori informazioni, consulta Configurare il pool di client Bridge.

 

Requisiti del client

Per eseguire e utilizzare il client, è necessario soddisfare un determinato insieme di requisiti, nonché alcuni requisiti aggiuntivi specifici per l'attività di aggiornamento dei dati.

Requisiti di base

  • Il client può essere eseguito solo sulla versione a 64 bit di Windows.

  • In un computer è possibile installare un solo client.

  • Tableau consiglia di installare il client Bridge in un computer dedicato protetto dal firewall.

  • Il computer in cui è in esecuzione il client deve trovarsi nello stesso dominio Windows e avere accesso al database sottostante specificato nell'origine dati o nella connessione virtuale.

  • Sia il computer che l'utente di Windows devono avere accesso ai dati sottostanti specificati nell'origine dati o nella connessione virtuale.

  • I driver di database appropriati devono essere installati nel computer in cui è in esecuzione il client.

  • L'opzione Client connessi di Tableau Cloud deve rimanere abilitata per consentire l'esecuzione automatica del client e, se abilitata, supportare l'autenticazione a più fattori con l'autenticazione Tableau. Per maggiori informazioni sull'opzione Client connessi, consulta Requisito Client connessi per Tableau Bridge.

  • Se l'autenticazione a più fattori (MFA) è abilitata con l'autenticazione Tableau, i client Bridge devono eseguire Tableau Bridge versione 2021.1 e successive. Per maggiori informazioni su Tableau con MFA, consulta Informazioni sull'autenticazione a più fattori e Tableau Cloud(Il collegamento viene aperto in una nuova finestra).

Per maggiori informazioni, consulta Software e hardware consigliati.

Requisiti aggiuntivi per la modalità Servizio

  • Per eseguire il client in modalità Servizio, l'account utente di Windows che esegue Bridge deve essere un membro del gruppo Administrators locale nel computer. L'utente non deve necessariamente accedere a Windows, ma il computer deve essere acceso con Windows in esecuzione.

  • Quando utilizzi il client in modalità Servizio e ti connetti a dati di file ospitati in un'unità condivisa di rete, è necessario che l'account disponga dell'accesso di dominio all'unità condivisa di rete.

Requisiti aggiuntivi per le connessioni di estrazione

Per aggiornare le estrazioni, il client può essere eseguito come servizio Windows o come applicazione. Oltre ai requisiti di base descritti in precedenza, devono essere soddisfatti i seguenti requisiti:

  • L'utente connesso a Tableau Cloud dal client deve disporre di un ruolo Creator, Explorer (autorizzato a pubblicare) o di uno dei due tipi di ruolo di amministratore del sito: Creator amministratore sito o Explorer amministratore sito.

    Se l'utente non è un amministratore del sito, deve essere il proprietario dei contenuti.

  • Se il client è impostato per l'esecuzione come applicazione, gli aggiornamenti possono essere completati solo quando il computer è acceso, l'utente Windows è connesso e Bridge è in esecuzione.

    Se il computer è spento, l'utente si disconnette da Windows o chiude il client, gli aggiornamenti per le origini dati o le connessioni virtuali in esecuzione nel client (tramite il pool o manualmente) non saranno in grado di raggiungere Tableau Cloud e le origini dati o le connessioni virtuali non potranno essere aggiornate finché l'utente non esegue nuovamente l'accesso. Durante questo periodo di tempo, il proprietario dei contenuti riceverà e-mail di notifica degli errori di aggiornamento da Tableau Cloud. Per maggiori informazioni, consulta Interrompere l'aggiornamento dei dati tramite Bridge.

  • Per garantire che gli aggiornamenti delle origini dati basate su file vengano completati senza problemi, un client configurato per l'esecuzione come servizio deve fare riferimento al percorso UNC completo del file di origine e non a quello dell'unità mappata. Ad esempio, usa "\\filesrv\Data\file.csv" invece di "C:\Data\file.csv".

    Anche per un client configurato per l'esecuzione come applicazione, è consigliabile che il client faccia riferimento al percorso UNC completo. Per maggiori informazioni, consulta Modificare il percorso del file per un'origine dati.

Requisiti aggiuntivi per le connessioni live

Per eseguire le query live, il client può essere eseguito come servizio Windows o come applicazione Windows. Oltre ai requisiti di base descritti in precedenza, devono essere soddisfatti i seguenti requisiti: 

  • L'utente connesso a Tableau Cloud dal client deve disporre di uno dei due tipi di ruolo di amministratore del sito: Creator amministratore sito o Explorer amministratore sito.

  • Ogni sito Tableau Cloud può avere più client che mantengono connessioni live. Questi client possono essere utilizzati anche per l'aggiornamento delle estrazioni.

  • Se il client è impostato per l'esecuzione come applicazione, le query live possono essere eseguite solo quando il computer è acceso, l'utente Windows è connesso e Bridge è in esecuzione.

    Se il computer è spento, l'utente si disconnette da Windows o chiude il client, gli aggiornamenti per le origini dati o per le connessioni virtuali non saranno in grado di raggiungere Tableau Cloud e i contenuti non potranno essere mantenuti aggiornati.

  • Per mantenere le connessioni live, i database a cui si connettono i contenuti di Tableau non possono essere accessibili dalla rete Internet pubblica.

Ripristinare un client in esecuzione in modalità Servizio

In alcuni casi, un imprevisto può interrompere il normale funzionamento delle connessioni dei contenuti. Quando questo accade, viene visualizzato un avviso, di solito contenente informazioni relative alla causa del problema. Tuttavia, se Tableau Cloud non riesce a fornire informazioni per la risoluzione del problema nell'avviso e Tableau Bridge è eseguito come servizio, puoi utilizzare il comando Ripristina per tentare di reimpostare le connessioni.

Per ripristinare un client in modalità Servizio, fai clic con il pulsante destro del mouse sull'icona di Bridge nella barra delle applicazioni di Windows e scegli Ripristina. In questo modo esegui l'arresto e il riavvio del servizio, il che può essere sufficiente per risolvere il problema.

Grazie per il tuo feedback.