Creare viste ed esplorare i dati sul Web
Puoi creare e interagire con le viste su Tableau Cloud. Per maggiori informazioni, consulta gli argomenti che seguono nella Guida di Tableau per gli utenti.
Usare Tableau sul Web(Il collegamento viene aperto in una nuova finestra)
Esplorare il proprio sito Tableau
Modificare le viste sul Web(Il collegamento viene aperto in una nuova finestra)
Creare un join dei dati(Il collegamento viene aperto in una nuova finestra)
Creare una dashboard(Il collegamento viene aperto in una nuova finestra)
Creare una storia(Il collegamento viene aperto in una nuova finestra)
Incorporare viste e dashboard in pagine Web
Rendere le cartelle di lavoro compatibili tra le versioni
Avvisi e abbonamenti
Risoluzione dei problemi delle sottoscrizioni
Inviare avvisi basati sui dati da Tableau Cloud o Tableau Server
Altri articoli in questa sezione
- Confronto tra Web authoring e Tableau Desktop
- Impostare l’accesso all’authoring Web di un sito
- Creare e modificare contenuti privati nello spazio personale
- Esplorare i dati con Tableau Agent
- Creare una Storia basata sui dati di Tableau (solo in inglese)
- Aggiungere una storia basata sui dati a una dashboard
- Scegliere il tipo di storie più adatto per la Storia basata sui dati di Tableau
- Configurare le impostazioni per una Storia basata sui dati di Tableau
- Personalizzare la storia basata sui dati di Tableau
- Aggiungere più dati alla Storia basata sui dati di Tableau
- Aggiungere una storia pop-up basata sui dati di Tableau a una dashboard
- Crea relazioni di misura personalizzate nella tua storia basata sui dati di Tableau
- Aggiorna i parametri in una Storia basata sui dati di Tableau
- Usare un Calcolo tabella in una Storia basata sui dati di Tableau
- Aggiungere immagini Web ai fogli di lavoro in modo dinamico
- Connettersi alle origini dati pubblicate
- Modificare un’origine dati pubblicata
- Utilizzare gli intervalli di assi dinamici
- Usare i titoli degli assi dinamici
- Usare la Visibilità dinamica delle zone
- Esplorare le dashboard con Guida ai dati
- Salvare automaticamente le cartelle di lavoro
- Controllo ortografico (solo Tableau Cloud e Tableau Server)
- Utilizzare le relazioni per l’analisi dei dati multi-tabella
- Livelli logico e fisico nel modello di dati di Tableau
- Differenze tra le relazioni e i join
- Ottimizzare le relazioni utilizzando le opzioni per le prestazioni
- Informazioni sui modelli di dati con relazioni multi-fatti
- Quando utilizzare un modello con relazioni multi-fatti
- Creare un modello di dati con relazioni multi-fatti
- Comprendere le informazioni per i modelli di dati di relazioni multi-fatti
- Creare automaticamente le viste con Chiedilo ai dati
- Scoprire informazioni dettagliate più velocemente con Interpreta i dati
- Utilizzare gli acceleratori per visualizzare rapidamente i dati
- Utilizzare le estensioni di dashboard
- Aggiungere estensioni di visualizzazione al foglio di lavoro
- Integrare azioni esterne
- Formattare le animazioni
- Formati data personalizzati
- Formattare numeri e valori NULL
- Esplorare le visualizzazioni con tecnologie di assistenza
- Azioni URL
- Iscriversi alle viste
- Accelerazione vista
- Usare le viste personalizzate
- Pubblicare viste in Salesforce
- Creazione visiva dei segmenti in Data Cloud
- Configurare i componenti Web e Single Sign-On (SSO) di Tableau con l’autenticazione tramite token
- Configurare un componente Web Lightning Vista Tableau
- Configurare un componente Web Lightning Tableau Pulse
- Utilizzare l’app Tableau per Slack
- Interagire con i dati in Tableau Server
- Creare metriche e risolverne i problemi
- Impostare un criterio di aggiornamento dei dati per le cache delle query e Accelerazione vista