Aggiornare le estrazioni
Quando i dati originali vengono modificati, puoi aggiornare l'estrazione con Desktop selezionando un'origine dati nel menu Dati, quindi . Puoi configurare le estrazioni in modo da aggiornarle completamente, sostituire tutti i dati con il contenuto dell'origine dati originale o aggiornarle in modo incrementale aggiungendo solo le nuove righe rispetto all'ultimo aggiornamento.
Nota: puoi anche automatizzare gli aggiornamenti delle estrazioni mediante Utilità della riga di comando di Estrazione dati Tableau Per maggiori informazioni, consulta Utilità a riga di comando per l'estrazione di dati di Tableau.
Prima di aggiornare le estrazioni
Prima di aggiornare un'estrazione, prendi nota del formato del file. Se esegui un aggiornamento su un'estrazione .tde
utilizzando la versione 2022.4, viene automaticamente eseguito l'upgrade dell'estrazione al formato .hyper
. Anche se l'upgrade a un'estrazione .hyper
presenta numerosi vantaggi, non potrai aprire l'estrazione con le versioni precedenti di Tableau Desktop. Per maggiori informazioni, consulta Upgrade delle estrazioni al formato .hyper.
Configurare un aggiornamento completo delle estrazioni
Per impostazione predefinita, le estrazioni vengono configurate per l'aggiornamento completo. Ciò significa che ogni volta che aggiorni l'estrazione, tutte le righe vengono sostituite con i dati dell'origine dati originale. Sebbene questo tipo di aggiornamento garantisca una copia esatta dei dati originali, a seconda delle dimensioni dell'estrazione, un aggiornamento completo può richiedere molto tempo e risultare costoso nel database. Se l'aggiornamento incrementale non è configurato per un'estrazione, se aggiorni l'estrazione, questa viene aggiornata completamente.
Pubblicare su Tableau Server
Se vuoi pubblicare l'estrazione come origine dati su Tableau Server, durante la procedura puoi indicare una pianificazione per l'aggiornamento dell'estrazione.
Analogamente, se pubblichi l'estrazione in una cartella di lavoro su Tableau Server, puoi anche specificare una pianificazione per l'aggiornamento dell'estrazione durante la pubblicazione. Per maggiori informazioni, consulta Pianificare l'aggiornamento di un'estrazione quando si pubblica una cartella di lavoro.
Pubblicare su Tableau Cloud
Se vuoi pubblicare l'estrazione come origine dati su Tableau Cloud, le opzioni per l'aggiornamento dei dati dipendono dalle caratteristiche delle origini dati. Per maggiori informazioni sull'aggiornamento dei dati da origini dati specifiche, consulta Estrarre le opzioni di aggiornamento in base all'origine dati.
Nota: se utilizzi Tableau Cloud, devi prima creare l'estrazione in Tableau Desktop, quindi ripubblicarla su Tableau Cloud.
Configurare un aggiornamento incrementale delle estrazioni
La maggior parte delle origini dati supporta l'aggiornamento incrementale. Anziché aggiornare l'intera estrazione, puoi configurare un aggiornamento per aggiungere solo le righe nuove rispetto all'ultima estrazione dei dati. Ad esempio l'origine dati potrebbe essere aggiornata quotidianamente con nuove transazioni di vendita. Invece di ricostruire l'intera estrazione ogni giorno, puoi aggiungere solo le nuove transazioni che si sono verificate quel giorno. In seguito, puoi eseguire un aggiornamento completo a settimana per essere sicuro di avere sempre i dati aggiornati.
Nota: se la struttura dei dati di origine cambia (ad esempio, viene aggiunta una nuova colonna), sarà necessario eseguire un aggiornamento completo dell'estrazione prima di poter ricominciare a eseguire aggiornamenti incrementali.
Per impostare l'aggiornamento incrementale di un'estrazione, procedi come indicato di seguito.
Seleziona un'origine dati nel menu Dati, quindi seleziona Estrai dati.
Nella finestra di dialogo Estrai dati, seleziona Tutte le righe come numero di righe da estrarre. L'aggiornamento incrementale può essere configurato solo se estrai tutte le righe del database. Non puoi incrementare un'estrazione di esempio.
Seleziona Aggiornamento incrementale e specifica una colonna del database da usare per identificare le nuove righe. Ad esempio, se selezioni un campo Data, quando esegui l'aggiornamento vengono aggiunte tutte le righe la cui data è successiva a quella dell'ultimo aggiornamento. In alternativa, puoi utilizzare una colonna ID che aumenta man mano che vengono aggiunte righe al database.
Nota: un aggiornamento completo sostituisce tutte le righe con i dati nell'origine dati originale ogni volta che si aggiorna l'estrazione. Un aggiornamento completo può richiedere più tempo e comportare un costo elevato per il database.
Nota: il motore dati, che è il meccanismo sottostante utilizzato da Tableau per creare l'estrazione, memorizza i valori di tempo con una precisione fino a 3 posizioni decimali. Se si specifica una colonna di tipo data/ora per Identifica nuove righe usando la colonna e il database utilizza una precisione maggiore rispetto a quella di Tableau, dopo un aggiornamento incrementale potrebbero essere presenti righe duplicate. Ad esempio, se nel database sono presenti due righe, una con un valore di valore di data/ora
2015-03-13 17:30:56.502352
e una con un valore di data/ora2015-03-13 17:30:56.502852
, Tableau memorizza entrambe le righe usando il valore di data/ora2015-03-13 17:30:56.502
, creando quindi righe duplicate.Al termine, fai clic su Estrai.
Puoi usare le precedenti operazioni per definire una nuova estrazione o modificarne una esistente in modo che venga aggiornata in modo incrementale. Se modifichi un'estrazione esistente, viene visualizzato l'ultimo aggiornamento, quindi puoi essere sicuro di aggiornare l'estrazione con i dati corretti.
Visualizzare la cronologia delle estrazioni
Quando Puoi consultare la cronologia degli aggiornamenti delle estrazioni selezionando un'origine dati nel menu Dati, quindi .
La finestra di dialogo Estrai cronologia mostra la data e l'ora di ogni aggiornamento, indica se è stato un aggiornamento completo o incrementale e il numero di righe aggiunte. Se l'aggiornamento è stato eseguito da un file, indica anche il nome del file di origine.