Etichette della sensibilità
Alcuni dati devono essere gestiti con maggiore attenzione. Per aumentare la fiducia e garantire la sicurezza, è importante che gli utenti sappiano di quali dati si tratta. A partire da Tableau Cloud di giugno 2023 e Tableau Server 2023.3, se disponi di una licenza Data Management, Tableau offre una nuova categoria di etichette dei dati: le etichette della sensibilità. Gli utenti possono utilizzare le etichette della sensibilità per indicare il livello di attenzione da prestare durante la creazione di viste o la condivisione di informazioni. Inoltre, le etichette della sensibilità possono coesistere sulla stessa risorsa con altre etichette, come la certificazione e gli avvisi sulla qualità dei dati. Inoltre, utilizzando il gestore delle etichette nella pagina Etichette dei dati o l’API REST, un amministratore può creare nuove etichette della sensibilità per soddisfare le esigenze dell’organizzazione.
Nota: in Tableau Cloud di marzo 2023 e Tableau Server 2023.1 e versioni precedenti, la sensibilità dei dati veniva espressa utilizzando l’avviso sulla qualità dei dati “dati sensibili”. Poiché a una risorsa può essere associato un solo avviso sulla qualità dei dati, un avviso “dati sensibili” non può coesistere con altri avvisi sulla qualità dei dati. Con l’aggiornamento a Tableau Cloud di giugno 2023 e Tableau Server 2023.3, gli avvisi sulla qualità dei dati relativi ai “dati sensibili” sono stati migrati alle etichette della sensibilità.
Le etichette della sensibilità possono essere associate agli stessi tipi di risorse delle altre etichette dei dati.
Associare un’etichetta della sensibilità a una risorsa
Per associare un’etichetta della sensibilità a una risorsa:
- Seleziona il menu azioni (. . .) accanto alla risorsa, quindi seleziona Etichette dei dati > Etichetta della sensibilità.
- Attiva l’etichetta utilizzando l’interruttore Mostra etichetta.
- Seleziona il valore per l’etichetta della sensibilità dall’elenco a discesa.
- Inserisci un messaggio da mostrare agli utenti, se lo desideri. Puoi applicare al testo in un messaggio il formato grassetto, sottolineato e corsivo, nonché includere un collegamento o un’immagine. Per visualizzare i suggerimenti per la formattazione del testo, passa il puntatore del mouse sull’icona delle informazioni (i) sopra il pulsante Salva.
- Seleziona Salva.
Rimuovere un’etichetta della sensibilità da una risorsa
Per rimuovere un’etichetta della sensibilità da una risorsa:
- Seleziona il menu azioni (. . .) accanto alla risorsa, quindi seleziona Etichette dei dati > Etichetta della sensibilità.
- A seconda delle esigenze, disattiva l’etichetta o cancella le impostazioni:
- Se desideri salvare l’etichetta e il relativo messaggio per utilizzarli in un secondo momento, disattiva l’etichetta con l’interruttore Mostra etichetta.
- Per ripristinare i valori predefiniti per il valore dell’etichetta e il messaggio, fai clic su Cancella impostazioni.
- Seleziona Salva.
Dove vengono visualizzate le etichette della sensibilità
Le etichette della sensibilità vengono visualizzate sulle risorse durante l’esplorazione in Tableau Cloud. Analogamente agli avvisi sulla qualità dei dati, le etichette della sensibilità vengono visualizzate a valle delle risorse a cui sono associate. Ad esempio, un’etichetta della sensibilità su una colonna viene visualizzata nella riga delle colonne nella pagina della tabella, nella parte superiore della pagina della tabella e nella pagina del database.
Visibilità
Per impostazione predefinita, l’etichetta della sensibilità incorporata denominata “Dati sensibili” è a visibilità elevata e di colore viola. Se un amministratore ha modificato l’etichetta della sensibilità incorporata impostando la visibilità standard o ha creato altre etichette della sensibilità con visibilità standard, queste saranno di colore grigio.
Etichette della sensibilità nelle sottoscrizioni e-mail
Gli amministratori possono attivare le etichette della sensibilità nelle sottoscrizioni e-mail. In tal modo, quando gli utenti si sottoscrivono a una vista, l’e-mail che ricevono includerà le etichette della sensibilità con visibilità elevata associate a tale vista. Le e-mail con etichette della sensibilità con visibilità elevata contengono:
- Collegamenti a viste o cartelle di lavoro pertinenti con il riquadro Dettagli dati aperto.
- Collegamenti a risorse a monte pertinenti, come origini dati, tabelle o database.
Gli amministratori possono attivare le etichette della sensibilità nelle sottoscrizioni e-mail selezionando l’opzione Avvisi sulla qualità dei dati nelle sottoscrizioni nella pagina delle impostazioni del sito di Tableau Server o Tableau Cloud. Per maggiori informazioni, consulta Avvisi sulla qualità dei dati nelle sottoscrizioni in Informazioni di riferimento su Impostazioni del sito.
Chi può farlo
Per impostare un’etichetta della sensibilità, devi
- essere un amministratore del server o del sito oppure
- disporre della funzionalità Sovrascrivi per la risorsa.
Personalizzare le etichette della sensibilità
Esiste una sola etichetta della sensibilità incorporata: Dati sensibili. A partire da Tableau Cloud di giugno 2023 e Tableau Server 2023, utilizzando il gestore delle etichette nella pagina Etichette dei dati o l’API REST, un amministratore può creare nuovi valori per le etichette della sensibilità o modificare il nome e la descrizione di un’etichetta esistente. Aggiunte tipiche (nome e descrizione) potrebbero essere:
- Pubblico: disponibile pubblicamente per la visualizzazione.
- Interno: riservato a dipendenti e collaboratori dell’azienda. Questi dati non devono essere condivisi pubblicamente, ma possono essere condivisi con clienti, partner e altri utenti nell’ambito di un accordo di non divulgazione.
- Riservato: disponibile per un gruppo approvato di dipendenti e collaboratori. Questi dati non sono limitati dalla legge, dai regolamenti o da un contratto di servizio principale dell’azienda. Possono essere condivisi con clienti, partner e altri utenti nell’ambito di un accordo di non divulgazione.
- Limitato: disponibile per un gruppo approvato di dipendenti e collaboratori. Questi dati sono spesso limitati dalla legge, dai regolamenti, da un accordo di non divulgazione o da un contratto di servizio principale dell’azienda.
- Importanza critica: disponibile solo per un piccolo gruppo di dipendenti e collaboratori approvati. Le terze parti a cui viene concesso l’accesso potrebbero essere soggette a requisiti contrattuali più elevati. Questi dati sono quasi sempre limitati dalla legge, dai regolamenti, da un accordo di non divulgazione o da un contratto di servizio principale dell’azienda.
Per informazioni, consulta Gestire le etichette dei dati.