Creare un grafico ad area
Un grafico area è un grafico a linee in cui l’area tra la linea e l’asse è ombreggiata con un colore. Questi grafici vengono in genere utilizzati per rappresentare i totali accumulati nel tempo e costituiscono il modo convenzionale per visualizzare le linee in pila.
Gli elementi fondamentali per la creazione di un grafico ad area sono i seguenti:
- Tipo di indicatore: Area
- Spazio Colonne: Dimensione
- Spazio Righe: Misura
- Colore: Dimensione
Per creare un grafico ad area, esegui questa procedura:
- Connettiti all’origine dati Esempio - Supermercato. Se necessario, puoi scaricarla dalla pagina dei dati di esempio di Tableau Public(Il collegamento viene aperto in una nuova finestra).
- Passa a un nuovo foglio di lavoro.
- Nel riquadro Dati, trascina Data ordine nello spazio Colonne.
- Nello spazio Colonne, fai clic con il tasto destro del mouse su ANNO (data di ordinamento) e seleziona Mese
- Nel riquadro Dati, trascina Quantità nello spazio Righe.
- Nel riquadro Dati, trascina Modalità di spedizione su Colore nella scheda Indicatori.
- Sulla scheda Indicatori, fai clic sul menu a discesa Tipo di indicatore e seleziona Area.
La visualizzazione si aggiorna come segue:
È possibile aggiungere la formattazione a un grafico ad area. Ad esempio, puoi modificare la legenda del colore e attivare le etichette e i bordi degli indicatori. Per maggiori informazioni, consulta Formattare a livello di foglio di lavoro(Il collegamento viene aperto in una nuova finestra).
È inoltre possibile utilizzare azioni di evidenziazione con i grafici ad area. Ad esempio, selezionando un colore nella legenda o attivando l’evidenziatore, verrà evidenziata l’intera area anziché solo la linea. Per maggiori informazioni, consulta Azioni di evidenziazione.