In un ambiente autonomo con più publisher, è comune che un progetto su Tableau Server contenga diversi contenuti denominati in modo analogo, basati su dati sottostanti identici o simili oppure pubblicati senza informazioni descrittive. In questo caso, gli analisti potrebbero non avere fiducia nei dati che devono utilizzare.
Per consentire agli utenti di trovare i dati considerati attendibili e consigliati per il tipo di analisi, è possibile certificare i dati conformi agli standard di dati dell'organizzazione.
La certificazione è volta a completare la funzionalità Assistente suggerimenti offrendo un modo per promuovere i dati tramite la cura dei contenuti.
Oltre a certificare le origini dati pubblicate, se disponi di una licenza Data Management per Tableau Server o Tableau Cloud:
- A partire da Tableau 2019.3, se Tableau Catalog è abilitato, puoi certificare i database e le tabelle associati al contenuto di Tableau. Per maggiori informazioni su Tableau Catalog, consulta "Informazioni su Tableau Catalog" nella Guida di Tableau Server o Tableau Cloud.
- A partire da Tableau 2022.1, puoi certificare le connessioni virtuali e le tabelle di connessione virtuale.
Come la certificazione aiuta gli utenti a trovare dati attendibili
Quando certifichi una risorsa, gli utenti visualizzano un badge verde o un segno di spunta verde, a seconda della posizione in cui viene visualizzata la risorsa.
Le origini dati certificate vengono visualizzate per prime tra i risultati di ricerca e vengono aggiunte alle origini dati consigliate.
Inoltre, puoi specificare delle note sullo stato della certificazione che vengono mostrate quando gli utenti fanno clic sul badge o in un riquadro di informazioni al passaggio del mouse sull'icona dell'origine dati in Web authoring o Tableau Desktop. Le informazioni mostrano anche chi ha certificato l'origine dati.
Per maggiori informazioni, consulta i passaggi indicati alla sezione Come certificare i dati.
Creare linee guida per selezionare i dati da certificare
Come per la maggior parte delle funzionalità di Tableau, la certificazione è flessibile. Puoi definire i criteri della tua organizzazione e usarli per determinare i casi in cui certificare un'origine dati (oppure un database o una tabella). A tale scopo è possibile documentare e condividere le proprie linee guida. Man mano che vengono pubblicate nuove origini dati, le linee guida possono supportare gli utenti e gli altri amministratori o coordinatori di progetto nel mantenimento della coerenza delle scelte di certificazione. Possono inoltre aiutare gli utenti a comprendere il significato della certificazione.
Sia nel caso in cui si vogliano utilizzare gli stessi criteri di certificazione per tutti i progetti sia definendo criteri unici per ciascuno, è importante decidere cosa rappresenta la certificazione nel proprio ambiente.
Chi può certificare i dati
Per certificare un'origine dati pubblicata, devi
- essere un amministratore del server o del sito oppure
- disporre di un ruolo del sito Explorer (autorizzato a pubblicare) o Creator ed essere il proprietario del progetto o disporre della funzionalità Project Leader per il progetto contenente i dati da certificare.
Per certificare le connessioni virtuali e le tabelle di connessione virtuale, devi disporre di una licenza Data Management nell'ambiente, nonché
- essere un amministratore del server o del sito oppure
- disporre di un ruolo del sito Explorer (autorizzato a pubblicare) o Creator ed essere il proprietario del progetto o disporre della funzionalità Project Leader per il progetto contenente i dati da certificare.
Per certificare database o tabelle, è necessario avere abilitato Tableau Catalog nell'ambiente, nonché
- essere un amministratore del server o del sito oppure
- disporre della funzionalità Imposta autorizzazioni su un database per certificare tale database o qualsiasi tabella all'interno del database.
Come certificare i dati
I dati che puoi certificare dipendono dal fatto che sia disponibile una licenza Data Management e, in tal caso, che Tableau Catalog sia abilitato o meno nell'ambiente.
- Tutti gli utenti con le autorizzazioni adeguate possono certificare le origini dati.
- Se disponi di una licenza Data Management, gli utenti con le autorizzazioni corrette possono anche certificare connessioni virtuali e tabelle di connessione virtuale.
- Se Tableau Catalog è abilitato, gli utenti con le autorizzazioni corrette possono anche certificare database, tabelle e file.
Procedi come segue per certificare i dati.
- Accedi a Tableau Server.
- Questo passaggio dipende dal tipo di risorsa che vuoi certificare:
- Origine dati o connessione virtuale: nella pagina Esplora seleziona Tutte le origini dati o Tutte le connessioni virtuali.
- Tabella di connessione virtuale: nella pagina Esplora seleziona Tutte le connessioni virtuali e seleziona la connessione virtuale che contiene la tabella di connessione virtuale che desideri certificare. Seleziona quindi la tabella di connessione virtuale.
- Database o tabella: nella pagina Risorse esterne seleziona Database e file o Tabelle.
- Nella pagina, seleziona il menu Altre azioni (...) accanto al nome della risorsa che desideri certificare.
- Seleziona Modifica certificazione ed esegui le operazioni riportate di seguito:
- Seleziona la casella di controllo Questi dati sono certificati.
- Aggiungi una nota per indicare agli utenti il contesto per lo stato della certificazione, l'uso previsto dei dati o altre informazioni utili. Le informazioni aggiunte alla sezione Note vengono visualizzate nel badge della certificazione o nel riquadro di informazioni, come indicato in precedenza nella sezione Come la certificazione aiuta gli utenti a trovare dati attendibili. Puoi applicare al testo in un messaggio il formato grassetto, sottolineato e corsivo, nonché includere un collegamento o un'immagine. Per visualizzare i suggerimenti per la formattazione del testo, fai clic sull'icona delle informazioni (i) sopra il pulsante Salva.
- Fai clic su Salva.