Prerequisiti
Se desideri implementare la sicurezza a livello di riga con un'origine dati che utilizza una connessione live, puoi procedere come segue.
Se prevedi di implementare la sicurezza a livello di riga con un'origine dati di estrazione, è necessario eseguire alcuni passaggi e considerazioni aggiuntivi prima di procedere con quanto riportato di seguito. Per maggiori informazioni, consulta Requisiti per la sicurezza a livello di riga con le origini dati di estrazione.
Nota: per informazioni sulle alternative che puoi utilizzare per implementare la sicurezza a livello di riga in Tableau, consulta Panoramica delle opzioni di sicurezza a livello di riga in Tableau(Il collegamento viene aperto in una nuova finestra) nella Guida di Tableau Server.
Creare un filtro utente e mappare gli utenti ai valori manualmente
I passaggi descritti in questa sezione descrivono il modo più semplice per incorporare il filtraggio basato sull'utente per proteggere l'origine dati o la cartella di lavoro tramite la sicurezza a livello di riga. Questa procedura può essere sufficiente se disponi di un gruppo di utenti da gestire che è statico e di dimensioni ridotte e se solo un piccolo numero di cartelle di lavoro richiede i filtri utente. Il completamento dei passaggi è anche un modo più economico di acquisire familiarità con il filtro utente.
In Tableau Desktop, apri la cartella di lavoro oppure creane una nuova e configura la connessione ai dati che desideri filtrare.
Passa al foglio di lavoro a cui vuoi applicare un filtro.
Seleziona Server > Crea filtro utente. Scegli quindi il campo da utilizzare per filtrare la vista. In questo esempio viene utilizzato Regione.
Se ti viene richiesto, accedi al server o al sito. Per informazioni, consulta Accedere a Tableau Server o Tableau Cloud.
Nella finestra di dialogo Filtro utente , digita un nome per l'insieme di regole che desideri creare.
In questo esempio verranno utilizzati i Regional manager.
Nell'elenco a sinistra, seleziona un utente o un gruppo. A destra, scegli i singoli membri del campo selezionato in precedenza, che desideri venga visualizzato da questi utenti.
Per questo esempio, l'utente selezionato Andrew Allen è il manager dell'area orientale, pertanto nell'elenco dei membri del campo è selezionato East.
Ripeti questo processo per ogni utente o gruppo e fai clic su OK quando hai finito di eseguire il mapping degli utenti ai valori.
Dopo aver creato il filtro utente, esso viene visualizzato nell'area Insiemi del riquadro Dati.
Trascina il filtro utente nello spazio Filtri.
Il filtro diventa un filtro di contesto e la vista si adegua per mostrare i dati che sei autorizzato a visualizzare.
Esegui una delle operazioni seguenti per testare o ottimizzare il filtro:
Se la vista viene visualizzata come un canvas vuoto, devi consentire la visione della regione a te stesso o a un gruppo di cui sei membro.
Nell'area Insiemi del riquadro Dati, apri il menu a discesa nel filtro utente, quindi seleziona Modifica insieme.
Per visualizzare in anteprima il funzionamento del filtro nella vista pubblicata, nell'angolo in basso a destra della cartella di lavoro apri il menu Filtra come utente e seleziona l'utente o il gruppo dall'elenco.
Nota: l'anteprima non è disponibile se la cartella di lavoro si connette a un'origine dati di Tableau Server.
Per tornare alla tua visualizzazione della cartella di lavoro, nell'angolo in alto a destra del menu Filtra come utente, scegli Ripristina.
Per copiare le selezioni di mapping impostate su un utente o un gruppo (invece di eseguire manualmente il mapping delle stesse impostazioni), consulta Copiare i valori dei campi selezionati da un utente a un altro.
Quando pubblichi la cartella di lavoro, devi eseguire ulteriori passaggi per verificare che gli utenti non possano modificare la cartella di lavoro e rimuovere il filtro. Per informazioni, consulta Proteggere i filtri utente sul contenuto pubblicato.
Creare un filtro dinamico utilizzando un campo di sicurezza nei dati
I passaggi riportati di seguito sono basati sulla vista seguente, che mostra le prestazioni delle vendite annuali per un elenco di manager regionali.
Come descritto in Limitare l'accesso a livello di riga di dati, se vuoi adottare questo approccio, il database deve includere il campo che intendi utilizzare per il filtro.
Per questo esempio, i dati includono una tabella di riferimento denominata People, che contiene due colonne: Region e Manager. I nomi nel campo Manager corrispondono ai nomi utente di Tableau Server o Tableau Cloud e utilizzeremo questo campo per il filtraggio.
Puoi seguire la procedura utilizzando i Superstore forniti con Tableau Desktop, anche se i campi e i valori non corrispondono alla perfezione.
Connettersi ai dati e impostare il filtro utente
In Tableau Desktop, apri la cartella di lavoro a cui desideri aggiungere il filtro utente oppure creane una nuova, collegando ad essa i dati che vuoi filtrare.
In questo esempio viene utilizzata una tabella denominata Orders.
Nella pagina Origine dati, aggiungi la tabella di riferimento, creando un join sinistro. Qui aggiungiamo la tabella People e creiamo un join sinistro nel campo Region.
Passa al foglio di lavoro, seleziona Analisi > Crea campo calcolato e crea il campo seguente:
- Nome: User is a manager
- Formula:
USERNAME() = [Manager]
Il nuovo campo true/false viene visualizzato nel riquadro Dimensioni. La formula restituisce TRUE se il nome utente della persona che ha effettuato l'accesso al server esiste nella colonna del manager.
Aggiungi il campo User is a manager allo spazio Filtri.
Nella finestra di dialogo Filtro seleziona True e quindi fai clic su OK.
Questo imposta il filtro in modo che solo le persone che sono manager possano visualizzare i dati nella vista.
Se non sei elencato nel campo Manager, la vista potrebbe risultare un canvas vuoto.
Visualizza in che modo un utente specifico vede questa vista: nell'angolo inferiore destro, apri il menu Filtra come utente e seleziona un utente che sai essere un manager.
L'immagine seguente mostra l'aspetto che avrebbe la vista precedentemente visualizzata se Andrew Allen avesse effettuato l'accesso.
Come per un filtro utente manuale, è necessario effettuare determinati passaggi per Proteggere i filtri utente sul contenuto pubblicato.
Filtrare un'origine dati
Anziché mantenere i filtri utente e le autorizzazioni speciali per ogni cartella di lavoro pubblicata, puoi filtrare un'origine dati e quindi pubblicarla per renderla disponibile come risorsa condivisa "da uno a molti" per chiunque utilizzi tali dati.
Questa procedura si basa sull'approccio del filtro dinamico descritto in questo argomento.
Completa i passaggi riportati in Creare un filtro dinamico utilizzando un campo di sicurezza nei dati.
Nell'area inferiore sinistra di Tableau Desktop, seleziona la scheda Origine dati.
Nel margine superiore destro della pagina Origine dati, in Filtro, fai clic su Aggiungi.
Nella finestra di dialogo Modifica filtri origine dati, fai clic su Aggiungi, aggiungi il campo calcolato che hai creato per il filtro dinamico e imposta il filtro su True.
Nei nostri esempi, questo è il campo User is a manager.
Fai clic su OK finché non torni alla pagina Origine dati.
Filtri globali e filtri dell'origine dati
Quando crei un filtro dell'origine dati, tutti i filtri globali che la utilizzano appaiono automaticamente nella finestra di dialogo Modifica filtri dell'origine dati per facilitare la promozione di un filtro globale a filtro dell'origine dati. Per promuovere il filtro globale a filtro dell'origine dati, fai clic su OK.
Se promuovi un filtro globale a filtro dell'origine dati, tale filtro globale non sarà più visibile nei fogli di lavoro della cartella di lavoro (perché diventa un filtro dell'origine dati).
Importante: nota che non è necessario selezionare un filtro globale nella finestra di dialogo Modifica filtri origine dati per promuoverlo. Quando fai clic su OK, promuovi tutti i filtri globali nell'elenco.
Per evitare di promuovere un filtro globale a filtro dell'origine dati, seleziona il filtro globale nella finestra di dialogo Modifica filtri origine dati, quindi fai clic su Rimuovi.
Proteggere i filtri utente sul contenuto pubblicato
Quando pubblichi una cartella di lavoro o un'origine dati con i filtri utente, è necessario impostare le autorizzazioni per assicurarti che gli utenti che aprono la cartella di lavoro o che si connettono all'origine dati di Tableau Server non possano rimuovere il filtro, ottenendo così accesso a tutti i dati.
Note
Prima di pubblicare, è consigliabile consultarti con l'amministratore di Tableau in merito a eventuali criteri esistenti nell'organizzazione, in particolare per l'impostazione delle autorizzazioni. Vedi anche Impostare le autorizzazioni per la pubblicazione di un'origine dati o di una cartella di lavoro.
Queste informazioni si applicano alla pubblicazione di origini dati con connessioni live ed estrazioni i cui dati vengono archiviati come tabelle multiple.
Impostazioni delle autorizzazioni
Per proteggere i filtri utente, è necessario che le funzionalità seguenti siano impostate su Nega, sia durante la pubblicazione o successivamente sul server.
Cartelle di lavoro | Origini dati |
---|---|
|
|
Copiare i valori dei campi selezionati da un utente a un altro
Quando crei manualmente un filtro utente, dopo aver eseguito il mapping di un utente o di un gruppo ai valori dei dati (membri), potresti voler mappare un altro utente o gruppo allo stesso modo. A tale scopo, è possibile copiare e incollare le impostazioni.
Nel riquadro Dati, in Insiemi, seleziona un filtro utente. Fai clic sulla freccia a discesa e seleziona Modifica insieme.
Nella finestra di dialogo Filtro utente , seleziona l'utente o il gruppo in cui desideri incollare le impostazioni da un altro utente o gruppo.
Fai clic su Copia da e seleziona l'utente o il gruppo di cui si desideri copiare le impostazioni.
Vedi anche
Data Security with User Filters(Il collegamento viene aperto in una nuova finestra), dalla libreria dei video di formazione di Tableau.
Per guardare il video, devi accedere a Tableau.com (o creare un account gratuito).