Aggiungi annotazioni

Puoi aggiungere annotazioni a una vista per evidenziare un indicatore o un punto specifico, ad esempio una posizione su una mappa, o un’area, come un insieme di punti in un grafico a dispersione.

Nota: nella progettazione di pagine Web, puoi creare ed eliminare le annotazioni facendo clic con il pulsante destro del mouse sulla vista (in un foglio di lavoro o in una dashboard) e selezionando un punto o un’annotazione di indicatore. Fai nuovamente clic con il pulsante destro del mouse sull’annotazione per modificarla o rimuoverla. La formattazione e lo spostamento delle annotazioni non sono attualmente supportati sul Web.

Per aggiungere e formattare altri elementi di testo in una visualizzazione, consulta Formattare singole parti della vista.

Aggiungere un’annotazione

Per aggiungere un’annotazione alla vista:

  1. In un foglio di lavoro, fai clic con il pulsante destro del mouse (control-clic su Mac) su un punto dati o su un punto sul quale desideri aggiungere un’annotazione e seleziona Annota, quindi seleziona il tipo di annotazione che desideri aggiungere.

    Esistono tre tipi di annotazione in Tableau:

    • Indicatore: seleziona questa opzione per aggiungere un’annotazione all’indicatore selezionato. Questa opzione è disponibile solo se hai selezionato un punto dati (indicatore).

    • Punto: seleziona questa opzione per annotare un punto specifico nella vista.

    • Area : seleziona questa opzione per annotare un’area della vista, ad esempio un insieme di gruppi di valori isolati o un’area specifica.

  2. Nella finestra di dialogo Modifica annotazione che si aprirà, digita il testo da mostrare nell’annotazione.

    Utilizza il menu Inserisci per inserire variabili dinamiche nel testo dell’annotazione. Ad esempio, l’annotazione può visualizzare i valori dei dati che si aggiornano quando i dati sottostanti cambiano. Le variabili dinamiche disponibili variano a seconda che si tratti di un indicatore, un punto o un’area.

  3. Al termine, fai clic su OK.

    La vista è ora aggiornata con la tua annotazione.

    Procedura per annotare un indicatore.

Modificare un’annotazione

Per modificare un’annotazione:

  1. Fai clic con il pulsante destro del mouse (Ctrl + clic su Mac) sull’annotazione nella vista e seleziona Modifica.

  2. Nella finestra di dialogo Modifica annotazione, modifica il testo dell’annotazione e fai clic su OK.

    Procedura per modificare un'annotazione di un indicatore.

Riorganizzare un’annotazione

Dopo aver aggiunto un’annotazione, puoi spostarla, ridimensionarla, regolarne la linea e spostare il testo. Ogni tipo di annotazione può essere riorganizzata e modificata in diversi modi. Questa sezione spiega come riorganizzare, ridimensionare e modificare ogni tipo di annotazione.

Annotazioni di indicatore

Quando selezioni un’annotazione di indicatore, vengono visualizzate diverse maniglie di ridimensionamento. Usa queste maniglie per ridimensionare il corpo e la linea dell’indicatore.

Ridimensiona l’indicatore sulla casella selezionata.

Per riposizionare il corpo

  • Fai clic e trascina il corpo dell’annotazione selezionata in una nuova posizione.

    Ridimensiona l’indicatore sulla casella selezionata.

Per ridimensionare il corpo

  • Fai clic e trascina la maniglia di ridimensionamento del corpo verso sinistra e destra. Il testo e l’altezza vengono regolati automaticamente in base alla larghezza del corpo.

    Icona di ridimensionamento della casella sulla casella selezionata, con possibilità di ridimensionare la casella verso sinistra o verso destra.

Per ridimensionare la linea

  • Fai clic e trascina la maniglia di ridimensionamento della linea Icona di manipolazione del testo.

    Una casella selezionata viene ridimensionata.

Annotazioni punto

Un’annotazione punto indica un punto specifico nella vista, ad esempio una linea di riferimento o un valore su un asse. Le annotazioni punto vengono visualizzate come testo con una linea. Quando selezioni un’annotazione punto, vengono visualizzate diverse maniglie di ridimensionamento. Utilizza queste maniglie per riposizionare e ridimensionare il corpo e la linea.

Visualizzazione con una casella di annotazione dei punti.

Per riposizionare il corpo:

  • Fai clic e trascina il corpo dell’annotazione selezionata in una nuova posizione. Mentre muovi il corpo, la linea viene ridimensionata automaticamente in modo che continui a indicare il punto specifico selezionato.

    Icone che riposizionano il corpo di una casella.

Per ridimensionare il corpo:

  • Fai clic e trascina le maniglie di ridimensionamento laterali Icona di ridimensionamento della casella. verso sinistra e destra. Il testo e l’altezza vengono regolati automaticamente in base alla larghezza del corpo.

    Una casella di testo con il corpo ridimensionato.

Per spostare il punto finale della linea,

  • fai clic e trascina il punto finale della linea Icona di ridimensionamento della casella. in modo che punti a una nuova posizione.

    Una casella di testo viene ridimensionata con il punto finale della riga.

Annotazioni area

Un’annotazione area consente di evidenziare o richiamare un’area nella vista. Le annotazioni area non sono associate a un determinato indicatore. In effetti, queste annotazioni vengono comunemente utilizzate per evidenziare diversi segni. Quando selezioni un’annotazione area, vengono visualizzate diverse maniglie di ridimensionamento e due maniglie di selezione del testo. Utilizza queste maniglie per riposizionare e ridimensionare la casella e il testo.

Grafico a dispersione con una casella rossa che evidenzia un cluster di punti dati.

Per riposizionare la casella

  • Fai clic e trascina il corpo dell’annotazione selezionata in una nuova posizione.
Diagramma di un'annotazione di area che evidenzia un cluster di punti dati.

Per ridimensionare la casella

  • Fai clic e trascina una delle maniglie di ridimensionamento della casella Icona di ridimensionamento della casella.

Un grafico a dispersione con una casella rossa che evidenzia un cluster di punti dati, con la casella ridimensionata nell'angolo in basso a destra.

Per riposizionare il testo

  • Fai clic e trascina il corpo dell’annotazione selezionata Icona di manipolazione del testo. in una nuova posizione.

Un grafico a dispersione con una casella rossa che evidenzia un cluster di punti dati, con punti sulla casella che mostrano dove è possibile trascinare per ridimensionare.

Per ridimensionare la larghezza del testo

  • Fai clic e trascina la maniglia Icona di manipolazione del testo. destra del testo verso sinistra e destra. L’altezza del testo viene regolata automaticamente per adattarsi alla larghezza.

Un grafico a dispersione con una casella rossa che evidenzia un cluster di punti dati e una casella del titolo che indica cosa viene trascinato verso destra per ridimensionarlo.

Formato annotazioni

Puoi modificare il testo, il corpo e la linea di un’annotazione. Ad esempio, puoi specificare se il corpo deve essere una casella, un singolo bordo o non essere visualizzato affatto. Inoltre, puoi specificare se le linee sulle annotazioni di indicatore e annotazioni punto terminano con una freccia, un punto o una linea semplice.

Per formattare le annotazioni:

  1. Seleziona una o più annotazioni, fai clic con il pulsante destro del mouse (control-clic su Mac) su una delle annotazioni selezionate e seleziona Formato.

    Il riquadro Formattazione si apre sulla parte sinistra dell’area di lavoro, sul riquadro Dati .

  2. Nel riquadro Formattazione usa il menu a discesa per specificare le proprietà dei caratteri, l’allineamento del testo, lo stile della linea e l’ombreggiatura.

    Procedura per modificare un'annotazione di un indicatore.

Rimuovere un’annotazione

Per rimuovere le annotazioni dalla vista:

  1. Seleziona una o più annotazioni nella vista.

  2. Fai clic con il pulsante destro del mouse (control-clic su Mac) su una delle annotazioni selezionate e seleziona Rimuovi.

Vedi anche

Mostrare, nascondere e formattare le etichette degli indicatori(Il collegamento viene aperto in una nuova finestra)

Grazie per il tuo feedback.Il tuo feedback è stato inviato. Grazie!