Creazione visiva dei segmenti in Data Cloud

La segmentazione consente agli analisti dei dati di selezionare porzioni rilevanti di dati dalle loro analisi in Tableau e di trasferirli in modo immediato in Salesforce Data Cloud(Il collegamento viene aperto in una nuova finestra). Una volta in Data Cloud, i professionisti del marketing possono utilizzare varie piattaforme (come Data Cloud per il marketing(Il collegamento viene aperto in una nuova finestra)) per adottare rapidamente misure di grande impatto per potenziare con facilità le campagne di marketing.

Informazioni sulla segmentazione

Panoramica ed esempi

La segmentazione che ha inizio in Tableau offre agli analisti un modo per esplorare visivamente i destinatari (in genere i clienti) e inviare dati su porzioni rilevanti della popolazione target in Data Cloud. Da Data Cloud, gli addetti al marketing possono eseguire la pubblicazione su altri cloud o piattaforme Salesforce per ulteriori analisi e azioni.

Per comprendere meglio i vantaggi della segmentazione e il suo funzionamento, consideriamo un probabile caso di utilizzo. Un analista dei dati che esamina un’analisi dei dati su una recente campagna di marketing in Tableau identifica un segmento con un coinvolgimento inferiore rispetto ai destinatari complessivi della campagna. L’analista dei dati sa che questo è un sottoinsieme importante dei dati complessivi di cui il team di marketing vorrà occuparsi. Pertanto, l’analista dei dati invia questo segmento a basso coinvolgimento in Data Cloud.

Da Data Cloud, un membro del team di marketing (o un addetto al marketing) può accedere al segmento per ottenere una visualizzazione filtrata dei dati della campagna relativi al gruppo a basso coinvolgimento. Con un frammento mirato dei dati complessivi, è più facile per l’addetto al marketing determinare le azioni da intraprendere per migliorare il coinvolgimento.

Dopo aver definito un piano d’azione, l’addetto al marketing pubblica il segmento in Salesforce Marketing Cloud o su una piattaforma simile in cui ha creato la campagna originale.

In questo esempio e in scenari analoghi, l’analista dei dati trae vantaggio dalle avanzate funzionalità di analisi di Tableau trasmettendo in modo efficiente i propri risultati all’addetto al marketing. L’addetto al marketing beneficia dell’accesso a una visualizzazione mirata dei dati pertinenti, che può gestire e inviare agli strumenti di marketing che sta già utilizzando. Cosa ancora più importante, i clienti ottengono campagne di marketing che li raggiungono in modo efficace.

Flusso di lavoro

Con la segmentazione, puoi semplificare la collaborazione tra gli analisti dei dati che lavorano in Tableau e gli addetti al marketing che lavorano in Data Cloud e nelle piattaforme di marketing connesse. Il flusso di lavoro tipico è simile al seguente:

  1. L’analista dei dati utilizza una visualizzazione in Tableau per analizzare e identificare un sottoinsieme dei dati dei clienti che siano pertinenti, significativi e utilizzabili per gli addetti al marketing.

  2. L’analista dei dati crea un segmento dei dati sui destinatari dalla visualizzazione Tableau e lo invia in Data Cloud.

  3. L’addetto al marketing accede al segmento da Data Cloud. Da lì, crea un piano d’azione per i dati del segmento e lo invia alla destinazione di attivazione. La destinazione di attivazione in genere è una piattaforma o uno strumento di marketing utilizzato dal team di marketing per gestire le campagne di marketing, ad esempio Data Cloud per il marketing(Il collegamento viene aperto in una nuova finestra).

  4. L’addetto al marketing lancia la campagna di marketing dalla destinazione di attivazione e analizza i risultati della campagna dalla piattaforma che preferisce.

Scopri di più

Per maggiori informazioni sulla segmentazione, consulta queste risorse utili:

Requisiti per la segmentazione

Requisiti per la licenza

Per creare un segmento in Tableau, gli analisti dei dati necessitano di una licenza Creator per Tableau Cloud.

Per pubblicare un segmento in Data Cloud, gli addetti al marketing necessitano di:

Requisiti dei dati

Origini dati e connessioni

Per creare un segmento, l’origine dati(Il collegamento viene aperto in una nuova finestra) deve utilizzare una singola connessione diretta ai dati live(Il collegamento viene aperto in una nuova finestra) (nessuna estrazione) e la visualizzazione deve utilizzare un’unica origine dati. Le origini dati pubblicate, le connessioni multiple e le origini dati multiple non sono supportate.

Configurazione del modello di dati

Quando configuri il modello di dati in Data Cloud, assicurati di:

Quando configuri il modello di dati in Tableau, assicurati di:

  • Utilizzare una tabella usata solo una volta nell’origine dati

  • Utilizzare solo una singola tabella nel livello logico (non sono supportate più tabelle logiche)

  • Evitare di includere unificazioni o tabelle SQL personalizzate

  • Utilizzare solo join tra DMO che corrispondono alle relazioni Data Cloud esistenti

  • Utilizzare join lineari tra DMO in cui ogni oggetto è unito tramite join a un solo oggetto (invece di unire tramite join più oggetti allo stesso oggetto)

    Ad esempio, invece di:
    Esempio di join incompatibile che collega più tabelle allo stesso oggetto

    Procedi come segue:
    Esempio di join compatibile composto da tre tabelle unite ognuna tramite join a un solo oggetto

  • Utilizzare espressioni di join che includono solo campi (calcoli e join multipli da una singola tabella non sono supportati) e l’operatore di uguaglianza (non sono supportati altri operatori)

Quando connetti il modello di dati in Tableau al modello di dati in Data Cloud, puoi ricreare tutte le parti necessarie del modello utilizzando i join di Tableau(Il collegamento viene aperto in una nuova finestra).

Autenticazione

Per creare segmenti in Tableau, devi consentire a Tableau di connettersi a Data Cloud utilizzando il connettore Salesforce Data Cloud. Se il connettore Data Cloud non è già configurato sul tuo sito Tableau, segui queste fasi(Il collegamento viene aperto in una nuova finestra).

Nell’app connessa, aggiungi i seguenti ambiti:

  • Esegui query ANSI SQL sui dati di Customer Data Cloud (cdp_query_api)

  • Gestisci i dati del profilo di Customer Data Platform (cdp_profile_api)

  • Gestisci i dati dell’API di inserimento di Customer Data Platform (cdp_ingest_api)

  • Esegui la segmentazione sui dati di Data Cloud (cdp_segment_api)

Requisiti per le autorizzazioni degli utenti

Per creare un segmento, collabora con l’amministratore di Salesforce per verificare di avere accesso alle seguenti interfacce di programmazione delle applicazioni (API):

Requisiti per i campi

Quando crei un segmento, nei filtri utilizza campi che siano campi di database esistenti (anziché campi creati da Tableau) oppure gruppi(Il collegamento viene aperto in una nuova finestra). I campi sottoposti a cast su altri tipi di dati potrebbero causare errori.

I seguenti tipi di campi non sono supportati nei filtri dei segmenti:

  • Misure con aggregazioni MEDIAN, PERCENTILE o ATTR

  • Calcoli tabella

  • Calcoli

  • Contenitori

  • Gruppi basati su insiemi, calcoli o campi combinati

  • Campi generati da Tableau, come:

    • Campi di metadati (nomi/valori delle misure)

    • Campi generati correlati a una mappa (latitudine e longitudine)

    • Campi di tipo tabella (conteggio di oggetti o tabella logica)

  • Informazioni dettagliate calcolate

  • Cluster

Requisiti per i filtri

Quando crei un segmento, vengono applicati più filtri in base alla configurazione. I filtri per i segmenti possono includere una combinazione di filtri dell’origine dati, filtri di contesto, filtri di visualizzazione e filtri in base alla selezione della visualizzazione.

Utilizza filtri quantitativi per:

  • Una misura (con o senza aggregazione)

  • Un intervallo di date

Utilizza filtri categorici per i segmenti con valori individuali selezionati.

I seguenti tipi di filtri non sono supportati nei segmenti:

  • Filtri categorici con un filtro superiore, con caratteri jolly o condizione

  • Filtri relativi alla data corrente con informazioni diverse da data e anno per i prossimi/ultimi N

  • Filtri relativi alla data corrente con informazioni diverse da data, mese e anno per il periodo corrente

  • Filtri di data con mese/giorno/anno

  • Filtri di data con troncamento della data

  • Filtri di data con un confronto esatto di data/ora con un’altra data/ora

Sono supportati i filtri date relative con una data di ancoraggio specificata.

Creare un segmento utilizzando i dati sul coinvolgimento

Per creare un segmento da Tableau a Data Cloud utilizzando i dati sul coinvolgimento, devi configurare la modellazione corretta in Tableau utilizzando le clausole di join.

Utilizza i join all’interno di una singola tabella logica e crea il join sullo stesso campo definito nelle relazioni nella scheda Modello di dati in Data Cloud.

Ad esempio, per creare un segmento utilizzando i dati sul coinvolgimento e-mail per Individuo unificato in Tableau, configura il modello di dati e mappa le relazioni come mostrato.

Mapping del modello di dati con dati sul coinvolgimento e-mail e Individuo unificato
Mapping del modello di dati con dati sul coinvolgimento e-mail e Individuo unificato
Mapping del modello di dati con dati sul coinvolgimento e-mail e Individuo unificato Mapping del modello di dati con dati sul coinvolgimento e-mail e Individuo unificato

Nota: questo esempio è solo a scopo illustrativo. I dati nella tua istanza Data Cloud potrebbero utilizzare relazioni diverse.

Creare un segmento in Tableau

  1. In Tableau, seleziona la parte desiderata dei dati nella visualizzazione, quindi fai clic con il pulsante destro del mouse e seleziona Pubblica segmento in Salesforce.

    Una visualizzazione con una parte di dati selezionata e l’opzione di menu Pubblica segmento in Salesforce selezionata

  2. Configura il segmento nella finestra di dialogo Crea segmento per Data Cloud.

    Nome segmento è obbligatorio. Il nome deve iniziare con una lettera e può contenere solo caratteri alfanumerici e di sottolineatura. Il nome non può contenere caratteri di sottolineatura consecutivi o terminare con un carattere di sottolineatura e gli spazi non sono consentiti. In Data Cloud, il nome del segmento viene visualizzato come il nome specificato nel campo Nome segmento, insieme a un timestamp del momento in cui è stato creato il segmento.

    Quando aggiungi filtri nella finestra di dialogo, i nomi dei campi del filtro vengono visualizzati in Regole.

    Per ulteriori informazioni, puoi passare il puntatore del mouse su una regola, ad esempio il filtro o il contrassegno di selezione utilizzati per la creazione della regola. Più regole potrebbero filtrare in base allo stesso campo, ma disporre di maggiori informazioni sulle origini di una regola può essere utile per identificare eventuali duplicati.

    Man mano che aggiungi ciascun filtro, viene visualizzato il conteggio della popolazione del segmento. Il conteggio della popolazione rappresenta il conteggio dei singoli punti dati (in genere clienti) che soddisfano i criteri del filtro. Puoi utilizzare il conteggio della popolazione per verificare che il segmento funzioni come previsto, verificando che il conteggio sia lo stesso in Tableau e Data Cloud. Tableau conteggia tutti i singoli record nella visualizzazione, mentre il segmento conteggia solo i record distinti. Per visualizzare i record distinti in una visualizzazione di Tableau che corrisponde al conteggio dei segmenti, utilizza la funzione aggregata Conteggio valori univoci (COUNTD).

    Quando aggiungi regole, il campo Descrizione è precompilato con i dettagli su tali regole. Puoi modificare la descrizione secondo necessità, ma il limite massimo è di 255 caratteri. Una descrizione è facoltativa, ma può facilitare la ricerca del segmento in Data Cloud.

  3. Fai clic su Crea. Quando il segmento viene creato, viene visualizzato un messaggio di conferma con un collegamento per visualizzare il segmento in Data Cloud.

    Messaggio di conferma che mostra che il segmento è stato pubblicato, con il collegamento per visualizzarlo in Data Cloud

    Se viene visualizzato un errore dopo aver fatto clic su Crea, verifica che siano soddisfatti i requisiti per la pubblicazione in Data Cloud e controlla lo stato dell’istanza Salesforce della tua organizzazione(Il collegamento viene aperto in una nuova finestra).

  4. Nel messaggio di conferma fai clic su Visualizza in Data Cloud.

    Per i segmenti creati in Tableau, puoi modificare Nome segmento, Descrizione e Pianificazione pubblicazione in Data Cloud. A tale scopo, fai clic su Modifica proprietà.

    Non puoi modificare le regole di un segmento dopo averlo pubblicato. Devi invece eliminare il segmento in Data Cloud(Il collegamento viene aperto in una nuova finestra) e creane uno nuovo in Tableau.

  5. Da Data Cloud, il team di marketing può pubblicare il segmento nelle destinazioni di attivazione appropriate(Il collegamento viene aperto in una nuova finestra).