Monitorare i tempi di caricamento delle viste con il log attività

Assicurarsi che il rendering delle viste sia ottimale per gli utenti è una parte importante dell’attività di un amministratore. Utilizzando il log attività, puoi identificare i problemi di prestazioni in tempo reale e risolvere i problemi riscontrati per garantire il corretto funzionamento del sito.

In questo argomento viene descritto in che modo gli amministratori possono utilizzare il tipo di evento vizql_http_request per conoscere i tempi di caricamento delle viste e risolvere i problemi relativi ai colli di bottiglia delle prestazioni.

Prerequisiti

Per monitorare i tempi di caricamento delle viste, i dati del log attività devono essere in un formato strutturato e interrogabile. Prima di continuare, assicurati che siano soddisfatti questi prerequisiti:

  • Configurazione del log attività: configura il log attività in modo che i file di log vengano scritti nel bucket AWS S3.

  • Importazione dei dati: importa i file di log generati dal log attività in uno strumento di monitoraggio, come Splunk o Amazon EventBridge. In alternativa, puoi importarli in un data warehouse cloud come Snowflake o Google BigQuery. L’obiettivo è ottenere dati in un formato che consenta di analizzarli o eseguire query facilmente.

Nota: il processo di importazione dei dati del log attività in un archivio dati non viene illustrato in questo argomento. Per istruzioni dettagliate, consulta Impostare il log attività e la documentazione relativa alla piattaforma dati scelta.

Primi passi

Per cominciare, puoi monitorare le prestazioni della vista concentrandoti sul caricamento iniziale di una dashboard o di una vista, noto come evento di tipo “sessione di bootstrap”. Questo evento in genere acquisisce la maggior parte del tempo necessario per eseguire il rendering della vista, fornendo un’indicazione chiara del tempo necessario per il caricamento.

Per monitorare gli eventi di bootstrap:

  1. Apri lo strumento di monitoraggio che hai configurato, come Splunk o Amazon EventBridge.

  2. Filtra in base a questi valori:

    1. eventType = vizql_http_request.

    2. endpointName = bootstrapSession.

    3. eventOutcome = success.

  3. Nei risultati individua il campo duration.

Il campo duration per gli eventi vizql_http_request rappresenta il tempo in millisecondi impiegato per il completamento dell’operazione. In questo modo puoi monitorare e analizzare i tempi di caricamento iniziali delle viste di Tableau.

Suggerimento: non sai da dove iniziare? Utilizza la dashboard “Tempi di caricamento della dashboard” inclusa nella cartella di lavoro Admin Insights Starter. Questa dashboard mostra i tempi di caricamento e le valutazioni delle prestazioni relative i contenuti, aiutandoti a identificare le viste che presentano problemi. Puoi quindi utilizzare il log attività per vedere quali utenti riscontrano problemi in tempo reale e in che modo le revisioni delle cartelle di lavoro potrebbero influire sulle prestazioni. Per maggiori informazioni, consulta Utilizzare Admin Insights per creare viste personalizzate.

Monitorare gli errori

Oltre alle prestazioni, puoi utilizzare i dati delle sessioni di bootstrap per verificare se gli utenti riscontrano errori durante la visualizzazione dei contenuti. Per visualizzare questi errori, cerca i campi eventOutcome e eventOutcomeReason. Tali campi sono utili per impostare avvisi di monitoraggio e fornire un punto di partenza per le indagini. Ad esempio, se gli utenti segnalano un errore durante la visualizzazione di una dashboard, puoi esaminare la sessione di bootstrap per visualizzare lo storico delle interazioni degli utenti. In questo modo potrai individuare cosa ha generato l’errore e determinare quando è iniziato il problema. Conoscere queste informazioni è importante per individuare la causa principale dei problemi.

  • eventOutcome: in questo campo viene registrata la categoria generale per ogni operazione riuscita o non riuscita (success, failure, client_error o internal_error).

  • eventOutcomeReason: questo campo fornisce informazioni più dettagliate sul problema, spesso registrando il codice di stato HTTP che descrive l’errore.

Per monitorare gli errori:

  1. Apri lo strumento di monitoraggio che hai configurato, come Splunk o Amazon EventBridge.

  2. Filtra in base a questi valori:

    1. eventType = vizql_http_request.

    2. endpointName = bootstrapSession.

    3. eventOutcome != success.

  3. Per maggiori dettagli sull’errore, esamina eventOutcomeReason nei risultati.

Risoluzione dei problemi di prestazioni

Sono numerosi i fattori che possono contribuire ai problemi di prestazioni, complicandone l’analisi. Tuttavia, puoi adottare alcuni approcci per semplificare il processo. In questa sezione viene fornita una panoramica dei modi più comuni per risolvere i problemi relativi alle prestazioni delle cartelle di lavoro con la sessione di bootstrap. Per iniziare, determina se il problema è limitato a una o più cartelle di lavoro. Segui quindi le istruzioni riportate nella sezione correlata.

Risoluzione dei problemi relativi a una singola cartella di lavoro

Utilizza questa procedura se il problema relativo alle prestazioni riguarda una singola cartella di lavoro.

  1. Identifica le revisioni della cartella di lavoro:

    Controlla se il problema relativo alle prestazioni si è verificato per la prima volta in seguito a una nuova revisione della cartella di lavoro. A tale scopo, esamina l’attributo workbookRevision nella sessione di bootstrap. Questo processo potrebbe richiedere il confronto delle visite degli utenti alle versioni precedenti della cartella di lavoro.

    Se il problema relativo alle prestazioni è causato da una nuova revisione, contatta il proprietario della cartella di lavoro e collabora con lui/lei per migliorarne la struttura.

  2. Verifica la presenza di problemi specifici dell’utente:

    Se il problema relativo alle prestazioni non è specifico di una revisione della cartella di lavoro, stabilisci se interessa solo determinati utenti. A tale scopo, esamina gli attributi requestUri e actorUserLuid nella sessione di bootstrap. L’attributo requestUri fornisce l’URL della cartella di lavoro o della vista a cui si accede, mentre l’attributo actorUserLuid fornisce l’utente che accede alla vista. L’utilizzo di entrambi può essere utile per distinguere le singole sessioni utente.

    Se il problema è specifico dell’utente, cerca le somiglianze tra gli utenti. Ad esempio, può essere dovuto a una vista personalizzata a cui gli utenti accedono o a determinate modalità di interazione con la vista. Per identificare le viste specifiche, sarà necessario analizzare l’attributo requestURI.

  3. Esamina la sicurezza a livello di riga:

    Se alcuni utenti riscontrano problemi relativi alle prestazioni e la causa non è correlata alle viste personalizzate, il problema potrebbe essere dipendere dalla sicurezza a livello di riga implementata nella cartella di lavoro. La sicurezza a livello di riga può influire in modo significativo sulle prestazioni, soprattutto se le regole di sicurezza sono complesse o se l’insieme di dati è di grandi dimensioni. Per maggiori informazioni, consulta Panoramica delle opzioni di sicurezza a livello di riga in Tableau.

Risolvere i problemi relativi a un sottoinsieme di cartelle di lavoro

Utilizza questa procedura se il problema relativo alle prestazioni riguarda un sottoinsieme di cartelle di lavoro.

  1. Identifica le origini dati comuni:

    Cerca i punti in comune nelle origini dati utilizzate dalle cartelle di lavoro interessate.

    Se le cartelle di lavoro interessate utilizzano connessioni live a un server di database o a un data warehouse cloud, è possibile che il problema relativo alle prestazioni riguardi la connessione live.

    Se le cartelle di lavoro interessate utilizzano estrazioni dati, controlla se di recente sono stati eseguiti aggiornamenti. Per identificare le modifiche recenti, puoi utilizzare il tipo di evento hist_publish_datasource nel log attività o l’origine dati Eventi TS in Admin Insights.

  2. Esamina le prestazioni delle origini dati:

    Per le connessioni live monitora le prestazioni del server di database o del data warehouse cloud. Verifica la presenza di problemi o eventuali modifiche recenti sul lato server. Questa fase viene eseguita all’esterno di Tableau.

    Per le origini dati estratte esamina il processo di estrazione e verifica l’esistenza di eventuali aggiornamenti recenti. Assicurati che l’estrazione sia ottimizzata e che i dati non siano eccessivamente grandi o complessi. Per maggiori informazioni, consulta Creare estrazioni sul Web.

Considerazioni importanti

L’utilizzo del log attività per monitorare i tempi di caricamento delle viste è una soluzione ideale per tenere sotto controllo le prestazioni della dashboard e il coinvolgimento degli utenti. Tuttavia, non tutte le operazioni di rendering di dashboard o viste generano un evento di sessione di bootstrap. Di seguito sono riportati alcuni scenari in cui non sarà richiesto un evento di sessione di bootstrap:

  • Dashboard memorizzate nella cache: se la dashboard o la vista viene recuperata da una cache precedente.

  • Cambio di scheda: se un utente passa da una scheda all’altra all’interno della stessa cartella di lavoro, il contenuto della nuova scheda viene caricato o memorizzato nella cache.

Utilizzando il tipo di evento vizql_http_request e concentrandoti sugli eventi bootstrapSession, puoi ottenere preziose informazioni dettagliate sulle prestazioni della vista e affrontare i problemi in modo proattivo.

Grazie per il tuo feedback.Il tuo feedback è stato inviato. Grazie!