Utilizzo di IA in Tableau
IA in Tableau Cloud si basa sull’intelligenza artificiale generativa di Einstein. Se utilizzi le funzionalità di intelligenza artificiale generativa in Tableau Cloud, ad esempio, chiedendo a Tableau Agent di aiutarti a creare una visualizzazione o di suggerirti una descrizione per un’origine dati in Tableau Catalog, consumi richieste di Einstein ed eventualmente crediti Data Cloud (crediti per i servizi dati).
Le richieste di Einstein sono una metrica di consumo per l’intelligenza artificiale generativa e vengono scalate dall’assegnazione totale di richieste di Einstein ogni volta che utilizzi una funzionalità di IA in Tableau. Per un elenco delle funzionalità di IA in Tableau, consulta Funzionalità di IA in Tableau(Il collegamento viene aperto in una nuova finestra).
I crediti Data Cloud vengono consumati dalla funzionalità di controllo dei dati dell’intelligenza artificiale generativa (nota anche come audit trail), che consente di monitorare l’utilizzo dell’intelligenza artificiale generativa nei siti Tableau e nell’organizzazione Salesforce.
Il numero di crediti consumati per le richieste di Einstein varia in base al numero di richieste necessarie e alla lunghezza del prompt (sia del sistema che dell’utente) inviato ai nostri provider LLM (Large Language Model, modello linguistico di grandi dimensioni). Il numero di crediti Data Cloud consumati varia in base al numero di righe o record elaborati.
Nota: Riepiloghi delle informazioni dettagliate (inclusa in Tableau Pulse) è una funzionalità di IA in Tableau. Non consuma le richieste di Einstein ed è disponibile in tutte le edizioni di Tableau (Standard, Enterprise e Tableau+).
Richieste di Einstein
Le chiamate dirette a un gateway LLM (Large Language Model, modello linguistico di grandi dimensioni) supportato influiscono sul consumo di crediti. Il numero di richieste di Einstein consumate varia e può cambiare in base alla funzionalità e al modo in cui l’utente interagisce con la funzionalità stessa.
Non puoi allocare una parte dei tuoi crediti in base alla funzionalità. Ad esempio, se utilizzi Tableau Agent per la creazione di visualizzazioni, per la pulizia dei dati in Tableau Prep o per Domande e risposte avanzate (Scopri) di Tableau Pulse, le richieste di Einstein vengono scalate dal pool complessivo di crediti assegnati alla tua organizzazione.
Per maggiori informazioni sulla tariffa di utilizzo per le richieste di Einstein, consulta il tariffario per le richieste di Einstein(Il collegamento viene aperto in una nuova finestra).
Il calcolo del consumo delle richieste di Einstein si basa su:
Numero di chiamate API di LLM necessarie per ogni utilizzo della funzionalità.
Lunghezza del prompt inviato ai provider LLM.
Risposta restituita (misurata in lettere) dal modello LLM per ogni chiamata API di LLM.
Quando comunichi con Tableau Agent, esprimi in modo chiaro la tua richiesta e limita gli scambi di messaggi non necessari. In questo modo potrai limitare l’utilizzo delle richieste di Einstein, pur continuando a ricevere i risultati migliori. Ad esempio, se digiti “Ciao Tableau Agent” o “Grazie, è proprio quello di cui avevo bisogno!”, verrà attivata una chiamata al modello LLM. Per ulteriori suggerimenti su come sfruttare al meglio Tableau Agent, consulta Suggerimenti per ottenere risultati migliori con Tableau Agent(Il collegamento viene aperto in una nuova finestra).
Chiamate API di LLM necessarie per ogni utilizzo della funzionalità
Il numero di chiamate API di LLM necessarie per ogni utilizzo della funzionalità dipende dalla complessità dell’attività eseguita dalla funzionalità. Ad esempio, per la creazione di una visualizzazione in Tableau Agent, sono necessarie più chiamate API di LLM:
Una chiamata API di LLM per interpretare la query e abbinarla a un insieme di competenze supportato.
Una o più chiamate API di LLM per eseguire l’attività di creazione della visualizzazione.
Dimensioni della chiamata
Il consumo di richieste di Einstein dipende anche dalle dimensioni della chiamata effettuata al modello LLM. Si tratta di una combinazione tra lunghezza del prompt (numero di parole) inviato al modello LLM e lunghezza della risposta ricevuta.
Le dimensioni della chiamata sono determinate da questi fattori:
Numero di parole nel sistema (prompt di base) sviluppate dai tecnici di Tableau. Tale numero può includere anche il numero di parole inserite nel prompt dall’origine dati (metadati, informazioni dettagliate e così via) per verificarne l’accuratezza.
Numero di parole nella richiesta dell’utente al modello LLM.
Numero di parole nella risposta LLM.
Calcolo del consumo di richieste di Einstein
Il calcolatore dell’utilizzo del consumo delle richieste di Einstein per IA in Tableau include:
Un moltiplicatore del tipo di utilizzo associato al modello LLM utilizzato.
Un fattore di dimensioni della chiamata API associato alle dimensioni della chiamata API.
Il fattore di dimensione della chiamata API, il moltiplicatore delle richieste di Einstein e gli esempi di calcolo sono disponibili nel tariffario per le richieste di Einstein(Il collegamento viene aperto in una nuova finestra). IA in Tableau attualmente supporta solo i modelli LLM di base abilitati per Salesforce, quindi viene applicato il tipo di utilizzo standard dell’intelligenza artificiale generativa di Einstein.
Crediti Data Cloud
I crediti Data Cloud non vengono consumati direttamente utilizzando le funzionalità di IA in Tableau. Tali crediti vengono invece consumati da Einstein Trust Layer, su cui si basa IA in Tableau, tramite una funzionalità di controllo dei dati dell’intelligenza artificiale generativa nota come audit trail.
L’audit trail consente ai team di sicurezza delle informazioni di monitorare le funzionalità di Einstein Trust Layer, tra cui il mascheramento dei dati basato su modello e il rilevamento della tossicità. Questa funzionalità utilizza i crediti Data Cloud (assegnati durante l’acquisto di IA in Tableau) per l’acquisizione, l’archiviazione e l’elaborazione dei dati sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale.
L’audit trail è utile per garantire la sicurezza e l’accuratezza delle risposte generate dall’intelligenza artificiale. Tale funzionalità memorizza la richiesta e la risposta di ogni chiamata API di LLM, unitamente ad altri dati di controllo, per un massimo di 30 giorni nella tua istanza di Salesforce Data Cloud. Per maggiori informazioni sui tipi di dati raccolti dalla funzionalità di controllo e feedback dell’intelligenza artificiale generativa, consulta Dati di controllo e feedback dell’intelligenza artificiale generativa(Il collegamento viene aperto in una nuova finestra) nella Guida di Salesforce.
I crediti Data Cloud vengono consumati quando l’audit trail inserisce dati durante una chiamata API di LLM. 1 chiamata API di LLM inserisce 24 righe di dati dell’audit trail in Data Cloud e utilizza il tipo di utilizzo Pipeline di dati in batch.
Nota: il consumo di crediti Data Cloud deriva anche da un pool di crediti assegnati. Se generi un report sui dati di audit e di feedback dell’intelligenza artificiale generativa di Einstein, ad esempio, viene utilizzato il tipo di utilizzo Query sui dati e vengono consumati crediti Data Cloud. Se hai altre funzionalità di Salesforce Cloud che consumano crediti Data Cloud, anche queste possono influire sui crediti disponibili nel tuo pool. Per maggiori informazioni, consulta Tipi di utilizzo fatturabile di Data Cloud(Il collegamento viene aperto in una nuova finestra) e Accedere ai report e alle dashboard di controllo e di feedback dell’intelligenza artificiale generativa di Einstein(Il collegamento viene aperto in una nuova finestra) nella Guida di Salesforce.
Per stimare il numero di crediti Data Cloud, consulta Moltiplicatori di Data Cloud(Il collegamento viene aperto in una nuova finestra). Per maggiori informazioni sui tipi di utilizzo per controllo e feedback, consulta Considerazioni sulla fatturazione per controllo e feedback(Il collegamento viene aperto in una nuova finestra) nella Guida di Salesforce.
Puoi anche utilizzare Tableau per eseguire query su Data Cloud e creare visualizzazioni dei dati di controllo e feedback dell’intelligenza artificiale. Per maggiori informazioni, consulta Visualizzare l'utilizzo delle richieste di Einstein.
Considerazioni sulla fatturazione per IA in Tableau
IA in Tableau utilizza i seguenti tipi di utilizzo fatturabili. Per monitorare facilmente l’utilizzo, puoi utilizzare Digital Wallet, uno strumento gratuito di gestione degli account di Salesforce Data Cloud che offre dati di consumo quasi in tempo reale per i prodotti abilitati. Digital Wallet mostra il numero totale di richieste Einstein e di crediti Data Cloud consumati, nonché il saldo residuo.
Digital Wallet offre anche dashboard predefinite che mostrano il numero di utenti, il numero di richieste e altri dettagli. Puoi anche connetterti alle tabelle di Digital Wallet in Data Cloud da Tableau e creare visualizzazioni per i tuoi dati di consumo. Per maggiori informazioni, consulta Visualizzare l'utilizzo delle richieste di Einstein.
Scheda Digital Wallet | Tipo di utilizzo | Descrizione del tipo di utilizzo | Note |
Richieste di Einstein | Richieste di Einstein standard | L’utilizzo viene calcolato in base al numero di chiamate al gateway LLM, se il gateway utilizza un gateway LLM Salesforce. Per ulteriori informazioni, consulta il tariffario per le richieste di Einstein(Il collegamento viene aperto in una nuova finestra) | Tutte le funzionalità di IA in Tableau utilizzano modelli LLM di base abilitati per Salesforce, pertanto viene applica il tipo di utilizzo Standard. Le richieste di Einstein vengono consumate quando utilizzi le funzionalità di IA in Tableau. Sono incluse le funzionalità di Domande e risposte avanzate (Scopri) di Tableau Pulse, Tableau Agent in Tableau Prep (Tableau Builder e Web authoring), Authoring di visualizzazioni (Tableau Desktop e Tableau Cloud) e Tableau Catalog. Per maggiori informazioni sulle funzionalità di IA in Tableau, consulta Funzionalità di IA in Tableau. |
Servizi dati | Pipeline di dati in batch | L’utilizzo viene calcolato in base al numero di righe dei dati in batch elaborati dai flussi di dati di Data Cloud tra tutti i connettori, ad eccezione dei dati strutturati inseriti tramite la pipeline di dati interna. Pipeline. Per maggiori informazioni, consulta Considerazioni sulla fatturazione per controllo e feedback(Il collegamento viene aperto in una nuova finestra) nella Guida di Salesforce. | I dati di controllo e di feedback vengono inseriti nei flussi di dati di Data Cloud e l’utilizzo si basa sulla quantità di dati inseriti. In media, ogni round trip da e verso il modello linguistico di grandi dimensioni (LLM) comporta l’inserimento di 24 record in Data Cloud. Il volume di dati inseriti è il l’elemento che contribuisce maggiormente al consumo di crediti tra i tre tipi di utilizzo. |