Utilizzare gli intervalli di assi dinamici
È fondamentale che gli utenti comprendano l’intervallo rappresentato in una visualizzazione perché possano analizzare correttamente i dati. Soprattutto quando analizzano più visualizzazioni in una dashboard o in più fogli di lavoro contemporaneamente, gli utenti possono essere indotti a interpretare erroneamente i dati quando l’intervallo degli assi è diverso tra le visualizzazioni. Ad esempio, quando due grafici a barre vengono visualizzati uno accanto all’altro, le barre in entrambi i grafici potrebbero sembrare di dimensioni equivalenti. Tuttavia, gli assi potrebbero avere intervalli molto diversi, rendendo i grafici fuorvianti.
Per aiutare gli utenti a comprendere l’intervallo dell’asse, nella versione 2023.3 e successive, gli autori possono utilizzare gli intervalli di assi dinamici per impostare i valori minimo e massimo di un intervallo di assi utilizzando parametri numerici o parametri di data. Di conseguenza, quando gli utenti esplorano le visualizzazioni, gli assi vengono aggiornati in modo sincrono. Ciò consente agli utenti di analizzare i dati tra le visualizzazioni in modo semplice e accurato. Inoltre, limitando l’intervallo dei dati, puoi visualizzare un sottoinsieme di dati senza filtrare i dati sottostanti o influire sulla media mobile dei dati.
Gli intervalli di assi dinamici possono essere utilizzati anche per estendere o ridurre l’intervallo di un asse senza filtrare i dati sottostanti. Questa soluzione è l’ideale per mostrare i progressi rispetto a un obiettivo o visualizzare una media mobile.
Tipi di campi supportati
Gli intervalli di assi dinamici supportano qualsiasi parametro compatibile con l’asse continuo selezionato, ad esempio:
- Parametri numerici
- Parametri temporali (data o dateTime)
Configurare un intervallo di assi dinamico
- Da un foglio di Tableau, crea un parametro per l’asse.
- Fai clic con il pulsante destro del mouse sull’asse e seleziona Modifica asse.
- Per Intervallo, scegli Personalizzato. Seleziona quindi il parametro che hai creato per l’estensione dell’asse iniziale o finale.
- Chiudi la finestra di dialogo.
- Se utilizzi più fogli in una dashboard, ripeti queste operazioni per gli assi dei diversi fogli.
Comprendere le limitazioni e i casi limite
Gli intervalli di assi dinamici non vengono aggiornati all’interno delle storie. Se il parametro utilizzato per l’asse viene eliminato, il valore del parametro più recente viene mantenuto come estensione dell’asse. La prossima volta che modificherai l’asse, un messaggio di errore ti chiederà di scegliere un nuovo parametro da utilizzare.