Origini dati di Tableau Server

Quando gli utenti Tableau desiderano condividere le connessioni dati da loro stessi definite, possono pubblicare le origini dati in Tableau Server. Quando un’origine dati viene pubblicata nel server, gli altri utenti possono effettuare la connessione a questa origine dati dalle proprie cartelle di lavoro, come fanno per altri tipi di dati. Quando i dati nell’origine dati di Tableau vengono aggiornati, tutte le cartelle di lavoro che effettuano la connessione a questa origine dati applicano le modifiche.

Un’origine dati di Tableau Server è costituita dai metadati che descrivono quanto segue:

  • Informazioni sulla connessione: definiscono se i dati si trovano in un database live o in un’estrazione e quali dati vengono importati in Tableau.

  • Personalizzazione e pulizia: include informazioni che consentono un utilizzo efficiente dei dati, ad esempio calcoli, insiemi, gruppi, contenitori, parametri, formattazione dei campi personalizzati e così via.

  • Istruzioni per l’accesso ai dati e per l’aggiornamento: include la posizione del server di database sottostante (sia in locale che nel cloud), i percorsi di rete per i dati basati su file, informazioni di sicurezza come credenziali o token di accesso e informazioni correlate.

Oltre a consentire agli utenti di creare la coerenza e l’affidabilità dei dati, l’utilizzo di origini dati di Tableau offre vantaggi per l’amministratore. Poiché più cartelle di lavoro possono effettuare la connessione a un’origine dati, è possibile ridurre al minimo la proliferazione delle origini dati e risparmiare spazio di archiviazione e tempo di elaborazione. Quando viene scaricata una cartella di lavoro che esegue la connessione a un’origine dati di Tableau che a sua volta ha una connessione di estrazione, l’estrazione rimane sul server, riducendo il traffico di rete. Infine, se una connessione richiede un driver di database, dovrai installare e mantenere il driver solo nel server e non sul computer di ogni utente. Se utilizzi Tableau Cloud, tutti i driver supportati sono disponibili per le origini dati pubblicati sul tuo sito.

Gestione delle origini dati

Puoi eseguire alcune o tutte le attività di gestione in un’origine dati se disponi di uno dei livelli di accesso seguenti:

  • Amministratore del sito o del server

  • Responsabile o proprietario del progetto in cui viene pubblicata l’origine dati

    L’accesso completo del responsabile progetto è disponibile solo per alcuni ruoli del sito. Per informazioni, consulta Amministrazione a livello di progetto.

  • Proprietario dell’origine dati 

A meno che non sei un amministratore del server o del sito, potrebbe non essere possibile accedere a tutte le attività di gestione. Ad esempio, se il menu Autorizzazioni non è disponibile, è probabile che le autorizzazioni del progetto siano bloccate, in modo da negare l’impostazione delle autorizzazioni sulle singole cartelle di lavoro e sulle origini dati.

Suggerimento: è consigliabile designare una persona o un team come adatti alla gestione di tutte le origini dati pubblicate in un progetto o nell’intero sito, in modo che tutte le origini dati possano essere mantenute nello stesso insieme di linee guida.

Per eseguire le attività di gestione a cui hai accesso, segui questa procedura:

  1. Accedi al sito e, nella scheda Contenuto, seleziona Esplora > Origini dati.

  2. In un’origine dati, seleziona il menu Azioni (...).

  • Nuova cartella di lavoro o Scarica: permette di creare una nuova cartella di lavoro nell’ambiente del browser che esegue la connessione a questa origine dati. In alternativa, permette di scaricare l’origine dati da utilizzare localmente.

  • Tag: consente di aggiungere o rimuovere tag di parole chiave. I tag possono contenere una singola parola o più parole, delimitate da una virgola.

  • Sposta: sposta un’origine dati da un progetto a un altro. Per ogni progetto sono necessarie impostazioni specifiche. Per maggiori informazioni, consulta Requisiti per lo spostamento delle risorse.

  • Autorizzazioni: consente di visualizzare o aggiornare le autorizzazioni che specificano quali utenti o gruppi possono modificare o scaricare o eseguire la connessione all’origine dati. Come indicato all’inizio di questa sezione, se questa azione non è disponibile, le autorizzazioni del progetto potrebbero essere bloccate e solo il responsabile o l’amministratore del progetto possono modificare le autorizzazioni.

  • Modifica proprietario: rendere proprietario un utente gli permette di avere accesso.

  • Aggiorna estrazioni: se un’origine dati include un’estrazione, puoi assegnare l’estrazione a una pianificazione di aggiornamento.

    Per maggiori informazioni, consulta Aggiornare i dati in base a una pianificazione.

  • Visualizzare la cronologia delle revisioni dell’origine dati

  • Elimina: eliminare un’origine dati ha conseguenze sulle cartelle di lavoro che eseguono la connessione all’origine dati. Prima di eliminare un’origine dati, verifica che non vi siano cartelle di lavoro che eseguono la connessione all’origine dati o che le cartelle di lavoro non siano modificate per utilizzare un’altra origine dati.

Inoltre, per le origini dati che sono connessioni di tipo proxy, gli amministratori possono essere consapevoli di come gli utenti si autenticano nel database e se sono installati i driver appropriati. Per maggiori informazioni, consulta Driver del database e Sicurezza dei dati.

Restrizioni

Le origini dati pubblicate spesso operano come origini dati curate e affidabili. Pertanto, vi sono restrizioni in merito alla possibilità di modificarle e utilizzarle.

Gli alias e i calcoli non possono essere modificati.

  • Inoltre, non è possibile creare nuovi alias. I campi possono essere duplicati ed è possibile creare alias per la copia.
  • È possibile creare nuovi calcoli. Un calcolo esistente può essere copiato e la copia può essere modificata.

Le relazioni e i join non possono essere modificati.

Le origini dati pubblicate non possono essere utilizzate in join o relazioni.

  • Utilizza le combinazioni se devi combinare origini dati pubblicate.