Creare tavolozze di colori personalizzate

Tableau Desktop è dotato di tavolozze di colore accuratamente progettate per lavorare in armonia e applicare efficacemente colore ai dati in molte situazioni, ad esempio in mappe, mappe termiche, grafici a barre e così via. Puoi inoltre creare e utilizzare tavolozze di colori personalizzate modificando il file Preferences.tps fornito con Tableau Desktop. Ad esempio, puoi creare una tavolozza di colori personalizzata adatta al marchio della tua azienda.

Informazioni sul file delle preferenze

Puoi aggiungere tutte le tavolozze personalizzate che desideri al file Preferences.tps, ognuna con il numero di colori desiderato. Sebbene non vi sia un limite al numero di colori che possono essere aggiunti a ciascuna tavolozza personalizzata, la finestra di dialogo Modifica colori mostra solo 20 colori. Se è necessario assegnare manualmente più di 20 colori agli elementi dei dati, è possibile creare diverse tavolozze personalizzate con un massimo di 20 colori in ciascuna tavolozza.

Quando modifichi Preferences.tps per aggiungere i colori, usa il formato HTML standard per i nuovi colori (codice esadecimale #RRGGBB o formato Rosso Verde Blu). Quando salvi la cartella di lavoro e riavvii Tableau Desktop, i nomi delle tavolozze di colori aggiunti a Preferences.tps verranno visualizzati nell’elenco a discesa Seleziona palette dei colori (finestra di dialogo Modifica colori). Puoi utilizzare la tavolozza personalizzata come qualsiasi altra tavolozza.

Tableau non testa né supporta di tavolozze di colori personalizzate, pertanto assicurati di eseguire il backup delle cartelle di lavoro prima di continuare. Inoltre, non si garantisce il funzionamento delle tavolozze di colori personalizzate create con i futuri aggiornamenti di Tableau Desktop.

Nota: quando modifichi il file Preferences.tps, assicurati di utilizzare virgolette diritte (' ' o " "), non virgolette tipografiche (“ ” o ‘ ’), per delimitare il nome e il tipo di tavolozza.

Modificare il file delle preferenze

Il file Preferences.tps si trova nella cartella Repository personale di Tableau creata durante l'installazione Tableau Desktop, probabilmente situata in Documenti. Il file delle preferenze è un file XML di base che puoi aprire e modificare in un editor di testo. Un file di preferenze non modificato ha questo aspetto:

Per modificare il file delle preferenze:

  1. Vai alla cartella Repository personale di Tableau nella directory Documenti e apri il file Preferences.tps con un editor di testo.
  2. Tra i tag workbook di apertura e chiusura inserisci i tag preferences di apertura e chiusura in modo che il codice sia simile al seguente:
    <?xml version='1.0'?>
    <workbook>
    <preferences>
    </preferences>
    </workbook>

    Nota: se il tuo file Preferences.tps contiene già dei tag di preferenza, non è necessario aggiungerli di nuovo.

  1. Esegui una delle seguenti procedure per creare una tavolozza personalizzata inserendo il tag color-palette tra i tag preferences . Ad esempio:
    <?xml version='1.0'?>	
    <workbook>
    <preferences>
    <color-palette name="MyColors" type="regular">
    <color>#1e4c56</color>
    <color>#cba94b</color>
    </color-palette>
    </preferences>
    </workbook>

    Le tavolozze possono essere categoriche (type="regular"), sequenziali (type="ordered-sequential") o divergenti (type="ordered-diverging").

  2. Per aggiungere altre tavolozze, inserisci un altro insieme di tag color-palette.
    <?xml version='1.0'?>	
    <workbook>
    <preferences>
    <color-palette name="MyColors" type="regular">
    <color>#1e4c56</color>
    <color>#cba94b</color>
    </color-palette>
    <color-palette name="MoreColors" type="regular">
    <color>#ffe96f</color>
    <color>#799a0d</color>
    </color-palette>
    </preferences>
    </workbook>
  3. Devi riavviare Tableau Desktop per visualizzare le nuove tavolozze.

Creare una tavolozza categorica

Una tavolozza di colori categorica contiene diversi colori distinti che possono essere assegnati a membri di dimensione distinti. Ad esempio, quando posizioni una dimensione distinta, ad esempio Regione, nella scheda Colore, viene utilizzata la legenda di colori categorica.

Nel file delle preferenze è presente una tavolozza categorica type="regular".

Creare una tavolozza categorica personalizzata

Creare una tavolozza sequenziale

Un altro tipo di tavolozza è la tavolozza di colori sequenziale. Questo tipo di tavolozza di colori viene utilizzato per i campi continui, in genere per misure. In genere, una tavolozza sequenziale mostra un colore singolo, di intensità variabile.

È necessario specificare almeno i due colori finali nell'intervallo di colori sequenziali. Tableau estrapolerà le sfumature intermedie.

Creare una tavolozza sequenziale personalizzata

Creare una tavolozza divergente

Il terzo tipo di tavolozza di colori è una tavolozza di colori divergente. Invece di un gradiente da un estremo all'altro, una tavolozza divergente è simile a due tavolozze sequenziali che condividono un colore al centro ma hanno estremi diversi. Questo tipo di tavolozza mostra due intervalli di valori utilizzando l’intensità del colore (il grado di chiaro o scuro) per mostrare la magnitudo del numero e il colore effettivo (arancione o blu) per indicare da quale intervallo proviene il numero. Le tavolozze divergenti vengono utilizzate più comunemente per mostrare la differenza tra numeri positivi e negativi.

Creare una tavolozza divergente personalizzata

Utilizzare tavolozze di colori interrotte (classiche)

Nella versione 10.0, Tableau ha creato nuove tavolozze di colore, aggiornato alcune tavolozze esistenti (ad esempio Tableau 10 e Tableau 20) e interrotto altre. Se desideri continuare ad utilizzare una tavolozza di colori non più disponibile, modifica il file Preferences.tps per aggiungere i valori esadecimali della tavolozza. Puoi aggiungere tutte le tavolozze di colori desiderate.

Valori esadecimali per tavolozze di colori interrotte