Gestire singoli siti
Oltre a pianificare i tuoi siti in Tableau, puoi gestire utenti, gruppi e progetti, controllare l’accesso al contenuto, gestire i dati del sito e interagire con le viste sul Web.
Altri articoli in questa sezione
- Cos’è un sito?
- Pianificazione di un sito
- Informazioni di riferimento su Impostazioni del sito
- Gestire utenti e gruppi
- Aggiungere utenti a un sito
- Impostare i ruoli sul sito degli utenti
- Visualizzare, gestire o rimuovere gli utenti
- Impostare il tipo di autenticazione utente
- Importare utenti
- Linee guida per l’importazione di file CSV
- Gestire la visibilità degli utenti
- Attivare l’accesso Guest
- Lavorare con gli insiemi di gruppi
- Lavorare con i gruppi
- Portali personalizzati per ambienti Self-Service
- Gestire i progetti e l’accesso al contenuto
- Impostare l’accesso al Web authoring per un sito
- Impostare funzioni: modifica Web, salva, scarica accesso nel contenuto
- Configurare progetti per il self-service gestito
- Utilizzare i progetti per gestire l’accesso ai contenuti
- Consentire agli utenti di richiedere l’accesso a contenuti e progetti
- Impostare autorizzazioni e proprietà
- Gestire i dati
- Origini dati di Tableau Server
- Upgrade delle estrazioni al formato .hyper
- Impostare il fuso orario del sito per le estrazioni
- Creare estrazioni sul Web
- Visualizzare gli attributi dell’origine dati
- Mantenere i dati aggiornati
- Modificare le connessioni su Tableau Server
- Origini dati del cubo
- Connettori dati Web
- Controllo dei connettori dati Web
- Abilitare Tableau Catalog
- Usare Derivazione dei dati per l’analisi d’impatto
- Etichette dei dati
- Gestire le estensioni di dashboard e di visualizzazione in Tableau Server
- Configurare le connessioni con le estensioni di analisi
- Estensioni delle tabelle
- Configurare l’integrazione di Einstein Discovery
- Configurare l’integrazione del workflow azioni esterne
- Integrare Tableau con Slack
- Creator: connettersi ai dati sul Web
- Eseguire le istruzioni SQL iniziali
- Creare e interagire con i flussi sul Web
- Creare e interagire con le viste sul Web
- Gestire le credenziali
- Creare e modificare contenuti privati nello spazio personale
- Utilizzare le relazioni per l’analisi dei dati multi-tabella
- Aggiungere immagini Web ai fogli di lavoro in modo dinamico
- Creare automaticamente le viste con Chiedilo ai dati
- Creare una Storia basata sui dati di Tableau (solo in inglese)
- Scoprire informazioni dettagliate più velocemente con Interpreta i dati
- Utilizzare le estensioni di dashboard
- Formattare le animazioni
- Formattare numeri e valori NULL
- Formati data personalizzati
- Azioni URL
- Creare una sottoscrizione a una vista o cartella di lavoro
- Usare le viste personalizzate
- Pubblicare viste in Salesforce
- Configurare i componenti Web e Single Sign-On (SSO) di Tableau con l’autenticazione tramite token
- Interagire con i dati in Tableau Server
- Selezionare le mappe di sfondo
- Creare metriche e risolverne i problemi
- Determinare come gli altri accedono ai dati pubblicati
- Esplorare le dashboard con Guida ai dati
- Impostare un criterio di aggiornamento dei dati per le cache delle query e Accelerazione vista
- Utilizzare gli intervalli di assi dinamici
- Usare i titoli degli assi dinamici
- Usare la Visibilità dinamica delle zone