SAML

SAML (Security Assertion Markup Language) è uno standard XML che consente ai domini Web sicuri di scambiare dati per l’autenticazione e l’autorizzazione degli utenti. Puoi configurare Tableau Cloud perché utilizzi un identity provider esterno (IdP) per autenticare gli utenti tramite SAML 2.0. Le credenziali utente non vengono archiviate con Tableau Cloud, e l’utilizzo di SAML consente di aggiungere Tableau all’ambiente Single Sign-On dell’organizzazione.

L’autenticazione utente tramite SAML non si applica a permessi e autorizzazioni per il contenuto di Tableau Cloud, ad esempio origini dati e cartelle di lavoro. Inoltre non consente di controllare l’accesso ai dati sottostanti ai quali si collegano le cartelle di lavoro e le origini dati.

Nota: Tableau Cloud supporta sia SAML avviato dal provider di servizi che da IdP nei browser e nell’app Tableau Mobile. Le connessioni SAML da Tableau Desktop devono essere avviate dal provider di servizi.

Panoramica sull’autenticazione

L’immagine seguente mostra i passaggi per l’autenticazione di un utente con Single Sign-On in un tipico flusso iniziato dal provider di servizi:

  1. L’utente passa alla pagina di accesso di Tableau Cloud o fa clic sull’URL di una cartella di lavoro pubblicata.

  2. Tableau Cloud avvia il processo di autenticazione e reindirizza il client all’IdP configurato.

  3. L’IdP richiede il nome utente e la password. Quando l’utente immette delle credenziali valide, l’IdP autentica l’utente.

  4. L’IdP restituisce l’esito positivo dell’autenticazione nel formato di una risposta SAML al client. Il client passa la risposta SAML a Tableau Cloud.

  5. Tableau Cloud verifica che il nome utente nella risposta SAML corrisponda a un utente provvisto di licenza archiviato nel repository di Tableau Cloud. Se viene trovata una corrispondenza, Tableau Cloud risponde al client con il contenuto richiesto.