Utilizzare le app connesse di Tableau per l'integrazione delle applicazioni
A partire da ,
Esistono due tipi di app connesse che puoi configurare: trust diretto o trust OAuth 2.0.
Usando il trust diretto , puoi:
Limitare l'accesso ai contenuti che possono essere incorporati e alle posizioni in cui tali contenuti possono essere incorporati
Offrire agli utenti la possibilità di accedere ai contenuti incorporati utilizzando l'accesso Single Sign-On (SSO) senza dover eseguire l'integrazione con un provider di identità (IdP)
Offrire agli utenti la possibilità di autenticarsi direttamente dalla tua applicazione esterna
Autorizzare programmaticamente l'accesso all'API REST di Tableau per conto degli utenti utilizzando un token Web JSON (JWT)
Definire l'ambito delle funzionalità dell'API REST di Tableau che gli utenti o le applicazioni possono eseguire
Per ulteriori informazioni su questo tipo di app connessa, consulta Configurare le app connesse con un trust diretto .
Usando OAuth 2.0 trust , puoi:
Limitare l'accesso ai contenuti che possono essere incorporati e alle posizioni in cui tali contenuti possono essere incorporati
Offrire agli utenti la possibilità di accedere ai contenuti incorporati utilizzando l'accesso Single Sign-On (SSO) tramite provider di identità (IdP)
Fornire l'accesso utilizzando il protocollo standard OAuth 2.0
Autorizzare programmaticamente l'accesso all'API REST di Tableau per conto degli utenti
Definire l'ambito delle funzionalità dell'API REST di Tableau che gli utenti o le applicazioni possono eseguire
Per maggiori informazioni su questo tipo di app connessa, consulta Configurare le app connesse con trust OAuth 2.0.
Nota: le app connesse di Tableau e le app connesse di Salesforce sono diverse e offrono funzionalità differenti. Attualmente, le app connesse a Tableau sono ottimizzate per incorporare viste e metriche di Tableau nelle applicazioni esterne e utilizzate per autorizzare l'accesso all'API REST di Tableau.